Start My Family Tree Welcome to Geni, home of the world's largest family tree.
Join Geni to explore your genealogy and family history in the World's Largest Family Tree.

Project Tags

Gli Scucchi sono una famiglia originaria di Cetona (Siena). Il capostipite, Gianne, detto "Scucchia", (probabilmente in riferimento al mento prominente che in dialetto viene appunto chiamato la scucchia), giunse a Cetona nel 1560 proveniente da Città di Castello (Perugia) al seguito del Marchese Chiappino Vitelli. Di rango elevato, probabilmente appartenente a quella borghesia benestante di cui si circondavano i potenti, ebbe un figlio di nome Nardo detto di scucchia. . Il cognome, a quell’epoca, non aveva in ogni caso una caratteristica ereditaria, ma piuttosto un carattere distintivo della singola persona e solo i nobili trasferiscono ai figli primogeniti l'uso dell'identificativo del casato. E’ solo dal 1564, che con il Concilio di Trento, si fece obbligo ai parroci di tenere un registro ordinato dei battesimi con nome e cognome. Il cognome diventava ereditario e spettava al parroco imporlo al momento del battesimo per far sì che non avvenissero omonimie e matrimoni tra consanguinei. Ed è infatti con Giovanni Maria, figlio di Nardo che compare in modo definitivo il cognome Scucchi. Esiste tuttavia in Italia un'altra famiglia che porta il cognome Scucchi pur non essendo apparentemente legata a quella cetonese. Si tratta degli Scucchi di Trieste il cui cognome era Scuka ma che subì l'italianizzazione durante il periodo fascista.