Amerigo Sanseverino, 1°conte di Capaccio

Is your surname Sanseverino?

Research the Sanseverino family

Amerigo Sanseverino, 1°conte di Capaccio's Geni Profile

Share your family tree and photos with the people you know and love

  • Build your family tree online
  • Share photos and videos
  • Smart Matching™ technology
  • Free!

About Amerigo Sanseverino, 1°conte di Capaccio

- http://www.genmarenostrum.com/pagine-lettere/letteras/SANSEVERINO/S...

D1. Amerigo (* 1415/1418 + in battaglia, Laino 3-11-1452),

  • 1° Conte di Capaccio (investito nel 1443) e Signore di Cammarota.
= (capitoli matrimoniali: Cassano 26-1-1437) Margherita, figlia di Antonio Sanseverino 2° Duca di San Marco (vedi sopra)








GENEOLOGIA DEI PRINCIPI SANSEVERINO DI BISIGNANO

Giacomo Sanseverino (* 1290 ca. + 1348), 1° Conte di Tricarico (con privilegio del 10-8-1308) e 1° Conte di Chiaromonte; Signore di Castronovo, Noia, Torremare e Sevisio dal 1319; nel 1337 vende il feudo di Picerno ai di Sus; partecipa con il fratello Guglielmo al reclutamento di una armata per una spedizione in Sicilia nel 1310. Sposa verso 1305/1310 Margherita di Chiaromonte, sorella ed erede (1319) di Ugone Conte di Chiaromonte, Signore di Castronovo, Noia, Torremare e Sevisio, figlia maggiore di Riccardo Conte di Chiaromonte, Signore del Vasto, San Chirico Raparo e di Egidia Sorella Signora di Mignano (* 1290 ca. + testamento: 20-3-1362 ma + 1363).

A1. Ruggero...

  • -* B1. Venceslao ...
  • -* B2. Stefano, Conte di Matera confermato dal Re Ladislao I di Sicilia il 5-1399.

1375/1380 Antonella, figlia di Filippo Sangineto Conte di Altomonte e di Ilaria Sanseverino (+ post 15-12-1428) (v.)

  • -* *-* C1. Filippo, Signore di Bollita, Nocara e Roseto.

(200 once di dote) 16-2-1414 Elisabetta, figlia di Rinaldo d’Aquino 5° Barone di Castiglione e di Agnese Pepoli (v.)

  • -* *-* *-* D1. Amerigo (* 1415/1418 + in battaglia, Laino 3-11-1452), 1° Conte di Capaccio (investito nel 1443) e Signore di Cammarota.
= (capitoli matrimoniali: Cassano 26-1-1437) Margherita Sanseverino, figlia di Antonio 2° Duca di San Marco (v. sopra)
  • -* *-* *-* *-* E1. Gaspare, 2° Conte di Capaccio, concede il feudo di Controne a Francesco Alitto.
  • -* *-* *-* *-* E2. Guglielmo (+ 17-3-1496), 3° Conte di Capaccio, Signore di Laurina e Padula, Conte di Satriano

per successione dello zio Michele; concede a Francesco Alitto il feudo di Selvatico.

= 1460 ca. Isabella Carafa, figlia di Antonio, Patrizio Napoletano, e di Caterina Farafalla (v.)

già vedova di Francesco Capece Zurlo 2° Conte di Montorio.

  • -* *-* *-* *-* *-* F1. Ippolita
= Melfi 1485 Troiano Caracciolo del Sole 3° Duca di Melfi (v.)
  • -* *-* *-* *-* *-* F2. Amerigo o Alberico, 4° Conte di Capaccio.
= 1495 Bianca, figlia di Sigimondo d’Este Signore di San Martino in Rio e di Giustina Trivulzio (v.)
  • -* *-* *-* *-* *-* F3. Gianantonio

(con dote di 100 once d’oro lasciategli nel testamento del nonno Gianantonio 2° Duca di Sessa) Caterina, figlia di Antonello Marzano e di di Sangro (v.)

  • -* *-* *-* *-* E3. Cesare
  • -* *-* *-* *-* E4. Antonello o Antonio
  • -* *-* *-* *-* E5. (parentela dubbia) Caterina
                     = Roberto Orsini Signore di Pacentro (v.)

Forrás / Source:

http://www.bisignanoinrete.com/Genealogia%20Principi.htm