Antonio Obizzi

public profile

Is your surname Obizzi?

Research the Obizzi family

Share your family tree and photos with the people you know and love

  • Build your family tree online
  • Share photos and videos
  • Smart Matching™ technology
  • Free!

Antonio Obizzi

Birthdate:
Death: before 1476
Immediate Family:

Son of Roberto Obizzi
Husband of Samaritana Obizzi, Negra and Verde Obizzi, da Modena
Father of (+9) Roberto, Tommaso, Ludovico.; Daniele Obizzi; Girolamo Obizzi and Nigra di Porcia e Brugnera

Managed by: Livio Scremin
Last Updated:

About Antonio Obizzi

- http://www.treccani.it/enciclopedia/obizzi_(Dizionario-Biografico)/

Antonio, nipote di Tommaso tramite il figlio Roberto (premorto al padre verso il 1402), senza indebolire il legame con Ferrara, dove è documentato a varie riprese, strutturò stabilmente la gravitazione su Padova grazie al matrimonio con Samaritana detta Negra,

figlia di Daniele Negri e ultima discendente della famiglia, che nel 1422 portò in dote, oltre alla cappella funeraria nella basilica di S. Antonio (già Rogati o della Madonna Mora), un rilevante patrimonio immobiliare, in città e nelle località rurali di Albignasego e di Battaglia sui colli Euganei, ma anche nella zona di Cittadella, come risulta dalle polizze d’estimo quattrocentesche (Archivo di Stato di Padova, Archivio Civico Antico, Estimo 1418, vol. 176, ff. 1, 4, 6).  Antonio, ammesso alla cittadinanza padovana nel 1424, fu esponente del ceto dei milites all’interno dell’élite del consiglio civico, ultimo e non trascurabile spazio rimasto alla limitata autonomia cittadina dopo il passaggio di Padova alla dominante Venezia. Coltivò qualche interesse culturale, come mostra un codice con trattati di teoria musicale, trascritto a Padova nel 1437, che reca lo stemma Obizzi con le sue iniziali (Bologna, Museo internazionale e Biblioteca della musica, Mss., A.56). 

Rimasto vedovo forse nel 1448, si risposò con Verde Rangoni da Modena; fece testamento nel 1467 (Gonzati, 1853, p. 46) e morì prima del 1476. Da Negra ebbe parecchi figlie e figli (12 secondo una dichiarazione d’estimo), tra cui:

  • Roberto (chierico a Ferrara nel 1438),
  • Tommaso,
  • Ludovico,
  • Girolamo,
  • Daniele (morto nel 1504), che studiò diritto civile conseguendo la laurea a Padova nel 1467 (Acta graduum, nn. 678-9) e fu segretario e amministratore del duca Ercole d’Este, spesso ricordato nelle fonti come gentiluomo ferrarese e padovano a un tempo.

There's an Antonio degli Obizzi, padovano married in the Trissino tree to connect around here.