Don Roffredo Michel Angelo Franz Caetani

Is your surname Caetani?

Research the Caetani family

Don Roffredo Michel Angelo Franz Caetani's Geni Profile

Share your family tree and photos with the people you know and love

  • Build your family tree online
  • Share photos and videos
  • Smart Matching™ technology
  • Free!

Related Projects

Don Roffredo Michel Angelo Franz Caetani

Birthdate:
Birthplace: Rome, Metropolitan City of Rome, Lazio, Italy
Death: April 11, 1961 (89)
Rome, Metropolitan City of Rome, Lazio, Italy
Immediate Family:

Son of Onorato Caetani, XIV. duca di Sermoneta and Ada Constance Bootle Wilbraham
Husband of Marguerite Gilbert Caetani
Father of Leila Callista Ada Howard and Camillo Gelasio Caetani
Brother of Leone Caetani, XV. duca di Sermoneta; Livio Caetani; Baronne Giovanella Callista Caetani-Grenier; Gelasio Anatolio Chrisoph Caetani and Don Michelangelo Eduardo Caetani

Managed by: Jeffrey Edwards Cohen
Last Updated:

About Don Roffredo Michel Angelo Franz Caetani

Roffredo Caetani, principe di Bassiano, ultimo duca di Sermoneta (Roma, 13 ottobre 1871 – Roma, 11 aprile 1961), è stato un compositore, collezionista d'arte e mecenate italiano.

Apparteneva all'antica famiglia Caetani, figlio di Onorato Caetani, che in passato fu sindaco di Roma e ministro degli esteri, e della nobildonna inglese Ada Bootle-Wilbraham. Cresciuto in un ambiente di amanti della musica (il padre fu anche presidente dell'Accademia filarmonica romana), fu figlioccio di Franz Liszt, studiò pianoforte con Giovanni Sgambati, armonia e contrappunto con Cesare De Sanctis, due musicisti che si adoperavano per la diffusione della musica strumentale. Proseguì gli studi a Berlino e a Vienna, dove conobbe Brahms. Iniziò a comporre soprattutto musica da camera. Il primo concerto pubblico risale al 1889 con l'esecuzione dell'Intermezzo sinfonico per grande orchestra op. 2 nella sala Palestrina di Roma (nel Palazzo Pamphilj). Roffredo Caetani è stato un musicista molto apprezzato all'estero, ma pressoché ignorato in Italia, a causa della sua dedizione alla musica da camera.

A Bayreuth, incontra nel 1902 la contessa Greffulhe, creatrice e presidentessa della Società dei grandi uditi musicali (Société des grandes auditions musicales) con la quale si lega intimamente, e che lo prende sotto la sua protezione e organizza dei concerti per far conoscere le sue opere.

A Parigi conobbe Marguerite Chapin, una colta americana che studiava canto con Jean de Reszke. Dal matrimonio, avvenuto nel 1911, nacquero due figli: Lelia nel 1913 e Camillo nel 1915; la morte di quest'ultimo, avvenuta in combattimento il 15 dicembre 1940 sul fronte d'Albania, determinerà la fine della casata. A Parigi, comunque, i Caetani si stabilirono a villa Romaine, a Versailles, e frequentarono figure di grande rilievo del mondo artistico e letterario (Paul Valéry, Saint-John Perse, ecc.). Nel 1924 Marguerite vi fondò la rivista letteraria internazionale Commerce. Il 23 maggio 1926 venne rappresentata al Deutsches Nationaltheater di Weimar, in versione tedesca, l'opera "Hypatia" che riscosse all'estero uno strepitoso successo di pubblico e di critica. Nel 1932 i Caetani ritornarono definitivamente in Italia e si stabilirono nel castello di Sermoneta; la serenità fu interrotta dalla tragica morte del figlio Camillo. Dal punto di vista professionale, Roffredo Caetani fu nominato nel 1939 accademico di Santa Cecilia; nel 1943 venne rappresentata al teatro dell'Opera di Roma, sotto la direzione di Tullio Serafin e la regia di Marcello Govoni, "L'isola del sole, una novella musicale in due atti su libretto proprio. Dopo la seconda guerra mondiale la famiglia si stabilì nel palazzo Caetani in via delle Botteghe Oscure, sede dell'altra importante rivista della moglie, "Botteghe Oscure".

A lui è intitolata nel 1972 la "Fondazione onlus Roffredo Caetani" con l'obiettivo di preservare e promuovere la memoria dei Caetani e di tutelare il territorio e la cultura dei monti Lepini e delle terre pontine.

view all

Don Roffredo Michel Angelo Franz Caetani's Timeline

1871
October 13, 1871
Rome, Metropolitan City of Rome, Lazio, Italy
1913
October 4, 1913
Paris, Paris, Île-de-France, France
1915
October 23, 1915
Florence, Metropolitan City of Florence, Tuscany, Italy
1961
April 11, 1961
Age 89
Rome, Metropolitan City of Rome, Lazio, Italy