Gabriele Maria Alessandro Taddeo Capuano

public profile

Is your surname Capuano?

Connect to 771 Capuano profiles on Geni

Gabriele Maria Alessandro Taddeo Capuano's Geni Profile

Share your family tree and photos with the people you know and love

  • Build your family tree online
  • Share photos and videos
  • Smart Matching™ technology
  • Free!

About Gabriele Maria Alessandro Taddeo Capuano

GEDCOM Note

≤p>≤span style="font-family: Arial; font-size: small; text-align: justify;">Patrizio Napoletano, Deputato nel 1848, Consigliere della Corte di Cassazione e della Corte d'appello.≤br />Ufficiale della Corona D'Italia e Mauriziano.≤br />≤br />≤span style="color: #666666; font-family: Lato, sans-serif; font-size: 15px;">Gabriele, Soprintendente del Pio Monte dalla Misericordia, Soprintendente della Real Casa Santa dell’Annunziata, e Vice Su­periore della Deputazione della Cappella del Tesoro di San Gennaro, che con un lungo e ben argomentato intervento indirizzato al Governo dell’epoca, riuscì a salvare la Deputazione dalla chiusura prevista dalla legge del 13 dicembre 1865 sulla soppressione delle corporazioni e degli enti religiosi. ≤br />≤br />≤/span>≤/span> ≤p class="MsoNormal">≤span style="font-family: Arial; font-size: small; text-align: justify;">≤span lang="IT" style="mso-ansi-language: IT;">Si ritrova la seguente biografia scritta da Poerio, in "≤/span>≤/span>≤span style="font-family: Arial; font-size: small;">Alessandro Poerio a Venezia" - A. Poerio - 1884≤/span>≤/p> ≤p class="MsoNormal">≤span lang="IT" style="mso-ansi-language: IT;">Gabriele Capuano, di Giulio Cesare e della Angiola Bordini , nacque , in Napoli , il 28 ottobre 1817; ed è vivo e sano. Alla sua famiglia, già, scritta. al sedile di Portanova , apparteneva quel Gianluigi Capuano, che, nel 1547, perde la vita, per essersi opposto alla introduzione della Inquisizione spagnuola a Napoli. Fu tra' discepoli prediletti del marchese Basilio Puoti. Nelle prime elezioni per provincie, del 1848, entrò in ballottaggio, ma non risulto. Nelle seconde, per distretto, fu deputato di Casoria. Nel marzo 1851, fu imprigionato; ma per pochi giorni. Nel settembre 1860, fu del Decurionato di Napoli, nominato dal Garibaldi in luogo del precedente disciolto; ed i colleghi lo elessero segretario. Nel novembre, il luogotenente del re Farini il volle de' ventiquattro dellaConsulta Generale. II 19 febbraio 1861, fu nominato Giudice della Gran Corte Criminale di Napoli, destinato a servire nella Gran Corte Civile. Nel riordinamento della magistratura, con decreto de' 6 aprile 1862, fu Consigliere della Corte di Appello di Napoli; dal 1876 al 1878 presidente della sezione di accusa; e, dal novembre di quell' anno, è Consigliere di Cassazione in Napoli.≤br />≤br />https://archive.org/details/alessandropoeri00poergoog/page/n467/mod...≤br />≤/span>≤/p> ≤p>Altra nota biografica:≤br />Su Gabriele Capuano (1817-1885) vedi l’accorato necrologio del sac. E. ATTANASIO, Gabriele Capuano, «La Carità», vol. XL (1886), fasc. 2 (set-ott), pp. 161-183. Figlio di nobile famiglia, fu allievo del marchese Basilio Puotie amico di Francesco de Sanctis, lasciando a vent’anni gli studi letterari per quelli giuridici. Conclusa l’esperienza del 1848, dopo qualche mese di carcere e le minacce di esilio, riprese l’attività di avvocato. Dopo il 1860, fu segretario del Decurionato di Napoli, membro della Consulta generale, magistrato di Gran Corte Criminale e poi presidente del Pio Monte della Misericordia (1864). I suoi ultimi anni furono funestati da «atroci disinganni d’uomini […] che ruppero fede all’amicizia antica», ma soprattutto dal lutto per la perditadell’amata moglie Giovanna Gagliano (1874) e di quattro figli. Sulla sua attività di magistrato, esemplare per la «religione del dovere», vedi l’altro necr. in «Gazzetta del Procuratore», XX (1886), n. 46 (3 gennaio), p. 552. Per l’esperienza al Pio Monte della Misericordia, che salvò «da quella febbre di distruggere per riformare, cheè conseguenza naturale di tutti i grandi mutamenti politici», dimostrando che in «armonia con le mutate condizioni de’ tempi, di altro non abbisognava che di libertà», vedi invece T. FILANGIERI FIESCHI RAVASCHIERI, Storia della carità napoletana, vol. II, Napoli, F. Giannini, 1876, pp. 176-177.≤br />≤br />http://manero.altervista.org/wp-content/uploads/2019/06/DEF_CASORIA...;≤/p> ≤p> ≤/p>

view all 11

Gabriele Maria Alessandro Taddeo Capuano's Timeline

1817
October 28, 1817
Napoli, Campania, Italia
1848
January 1, 1848
Quartiere Montecalvario, Napoli, Napoli, Italy
1850
May 19, 1850
Quartiere Montecalvario, Napoli, Napoli, Italy
1852
January 25, 1852
Napoli, Campania, Italia
1854
January 24, 1854
Quartiere Montecalvario, Napoli, Napoli, Italy
1856
March 31, 1856
Napoli, Campania, Italia
1858
March 4, 1858
Napoli, Campania, Italia
1859
May 18, 1859
1886
June 7, 1886
Age 68
Napoli, Campania, Italia