Andrea Capece Minutolo

public profile

Is your surname Capece Minutolo?

Connect to 161 Capece Minutolo profiles on Geni

Andrea Capece Minutolo's Geni Profile

Share your family tree and photos with the people you know and love

  • Build your family tree online
  • Share photos and videos
  • Smart Matching™ technology
  • Free!

Andrea Capece Minutolo

Birthdate:
Birthplace: Messina, Sicily, Italy
Death: November 27, 1810 (65-74)
Messina, Sicily, Italy
Immediate Family:

Son of Antonino Minutolo, barone di Callari e Baccarati and Maria Li Calzi
Husband of Angela Vianisi
Father of Giovanni Capece Minutolo and Antonino Capece Minutolo
Brother of Giovanni Minutolo

Managed by: Don Mario Gregorio
Last Updated:

About Andrea Capece Minutolo

GEDCOM Note

<p style="text-align: left;" dir="ltr"> </p> <p class="western" style="margin-bottom: 0cm;" align="justify">Signore di Massaria di Patti ossia Critti</p> <p class="western" style="margin-bottom: 0cm;" align="justify">13. — Andrea Capece Minutoli s'investì della Baronia e feudo della Massaria di Patti, AliasCritti, con suoi membri e pertinenze, a 24 Febbraio 1771, come figlio primogenito e per la morte di Antonino suddetto (Conserv., libro Invest, 1771 al 1776, f.8 retro). </p> <p class="western" style="margin-bottom: 0cm;" align="justify"> </p> <p class="western" style="margin-bottom: 0cm;" align="justify">Barone di Callari  e Baccarati</p> <p class="western" style="margin-bottom: 0cm;" align="justify">25. — D. Andrea Capece Minutoli s'investì a 24 Febbraio 1771 come figlio secondogenito e per la morte di Antonino suo padre e per la premorienza di Giovanni suo fratello (Conserv. libro inv. 1767-1771, foglio 165; sposò D.na Angela Vianisi e Porzio di Filippo, Duca di Montagna Reale. Fu tenente colonnello del Reggimento Val di Mazzara, nel 1800, cedette a 8 Agosto 1772 il titolo di B.ne della 3a Dogana di Catania a D. Salvatore Maria Cianciolo e Santi (GALLUPPI, Nobiliario, pag. 56). Morto in Messina a 27 Novembre 1810, come risulta da fede rilasciata dalla Parrocchia di S. Antonio Abate. Antepose al suo cognome quello di Capece per affermare la provenienza di sua famiglia da Napoli e unificarla con la stessa (vedi GALLUPPI, luogo cit., pag. 55). Il testamento di lui è in Not. Salvatore de Gaetani di Messina in data 30 Novembre 1810. </p> <p class="western" style="margin-bottom: 0cm;" align="justify"> </p> <p class="western" style="margin-bottom: 0cm;" align="justify">Principe di Colle Reale</p> <p class="western" style="margin-bottom: 0cm;" align="justify">5. — Il figlio di lui Andrea, sotto nome di Andrea Capece Minutoli, s'investì a 20 Gennaio 1776, come figlio secondogenito di esso Antonino, stante la premorienza del primogenito, chiamato Giovanni (Conserv., Vol. 1173, Inv. f. 206 retro); sposò D.na Angela Vianisi e Porzio di Filipdo , Duca di Montagna Reale ; fu tenente Colonnello del reggimento Val di Mazzara nel 1800; cedette a 8 agosto 1772, il titolo di B.ne della terza Dogana di Catania a Salvatore Maria Cianciolo e Santi (GALLUPPI, Nobiliario di Messina, pag. 56); morto a Messina il 27 novembre 1810, come risulta da fede rilasciata dalla Parrocchia di S. Antonio Abate. Il testamento di lui fu publicato in data 30 novembre successivo da Not. Salvatore De Gaetani di Messina. </p> <p class="western" style="margin-bottom: 0cm;" align="justify"> </p> <p class="western" style="margin-bottom: 0cm;" align="justify"> </p> <p class="western" style="margin-bottom: 0cm;" align="justify">Barone di Ogliastro</p> <p class="western" style="margin-bottom: 0cm;" align="justify">8. — Andrea Capece Minutolo , Principe di Collereale, s'investì della Baronia e feudo di Ogliastro, a 24 Febbraio 1771, come primogenito e per la morte di Antonino, suo padre (Conserv., Volume 1173, Invest., f. 7). </p> <p style="text-align: left;" dir="ltr"> </p> <p class="western" style="margin-bottom: 0cm;" align="justify">Baronia della Dogana terza di Mare di Catania</p> <p class="western" style="margin-bottom: 0cm;" align="justify">18. — Don Andrea Capece Minntolo, P.pe di Collareale, Barone della terza Dogana di Catania, investito a 22 agosto 1772, come primogenito e per la morte di Don Antonino (Conserv., libro Invest., 1771-76, f. 50); questi donò il titolo Baronale di cui è parola a Salvatore Maria Cianciolo, per donazione in data 8 agosto 1772; questo Salvatore nacque da Francesco Cianciolo (vedovo di Carmela Conversano)e di Maria Santi, sua seconda moglie, figlia di Giacomo e di Angela Marullo; la Conversano era stata eredera della Baronia di Scarpello, che gli portò in dote il 19 marzo 1719; il detto Francesco Cianciolo fu figlio di Domenico Cianciolo e di Giovanna Mollica e Crisafi; detto Domenico a sua volta fu figlio quartogenito di Francesco Cianciolo di cui è parola al n. 12. </p>

view all

Andrea Capece Minutolo's Timeline

1740
1740
Messina, Sicily, Italy
1760
1760
Messina, Sicily, Italy
1774
March 20, 1774
Messina, Sicily, Italy
1810
November 27, 1810
Age 70
Messina, Sicily, Italy