Angelo I della Marra, il Vecchio

Is your surname della Marra?

Research the della Marra family

Angelo I della Marra, il Vecchio's Geni Profile

Share your family tree and photos with the people you know and love

  • Build your family tree online
  • Share photos and videos
  • Smart Matching™ technology
  • Free!

Angelo I della Marra, il Vecchio

Birthdate:
Birthplace: Italy
Death: between May 03, 1240 and 1241 (40-50)
Immediate Family:

Son of Giovanni della Marra
Husband of Sichelgaita della Marra
Father of ... Santacroce; Planteda d’Avella; Giozzolino della Marra; Risone I della Marra, I signore di Serino e Mileto and Anna Rufolo
Brother of Sigelgaita Rufolo

Occupation: Viceré del Regno per Federico II di Svevia
Managed by: Private User
Last Updated:

About Angelo I della Marra, il Vecchio

-http://www.treccani.it/enciclopedia/angelo-de-marra_(Federiciana) - nacque alla fine del XII sec. da Giovanni di Giozzo, mercante e cambiavalute, coinvolto nella gestione dell'ufficio fiscale di Barletta...



-http://www.genmarenostrum.com/pagine-lettere/letterad/della%20marra... [DELLA MARRA]

Antica famiglia patrizia ravellese, il cui sontuoso palazzo era posto verso la parte occidentale del palazzo vescovile; già in epoca normanna entrò nella nobiltà feudale del regno; in epoca angioina, insieme ai Rufolo, divennero arbitri delle dogane di Barletta e Trani, accumulando ingenti ricchezze, specialmente tramite il commercio, soprattutto di frumento, anche per contro della Corona, divenendo quindi illustre e potente, fino a possedere più di cento feudi, tra cui Serino, Stigliano, Montella e Alliano (con il titolo di Conte dal 1414), Monterocchetta (con il titolo di Marchese dal 1627), Guardia Lombarda (con il titolo di Duca dal 1611) e Macchia (titolo Ducale); furono ricevuti nell'Odine di Malta fin dal 1381 e godettero nobiltà anche in Scala, Napoli (Sedile Capuano), Capua, Barletta, Sessa, Somma e Messina; dopo lo scioglimento dei sedili nobili (1800), furono ascritti nel Libro d'Oro di Napoli (Sedile Capuano), mentre i membri del ramo ravellese furono ascritti nel Libro d'Oro di Ravello.

ARMA: d'azzurro alla banda doppio-contromerlata d'argento, accompagnata nel capo da un rastrello di tre pendenti di rosso; Alias: d'azzurro alla banda doppio-contromerlata d'argento; Alias: partito, nel 1° d'azzurro alla banda doppio-contromerlata d'argento e nel 2° troncato d'oro e di rosso. I vari membri della famiglia erano Patrizi di Ravello, Napoli, ecc.

Angelo I detto “il Vecchio” (XIII sec.); 

Vicerè del regno per Federico II di Svevia;

= Sichelgaita.