Giozzolino della Marra

Is your surname della Marra?

Connect to 170 della Marra profiles on Geni

Giozzolino della Marra's Geni Profile

Share your family tree and photos with the people you know and love

  • Build your family tree online
  • Share photos and videos
  • Smart Matching™ technology
  • Free!

Giozzolino della Marra

Also Known As: "Gozzolino", "Jozzolino", "Jezzolino", "Joczolino", "Jeczolino", "Azzolino", "de Marra"
Birthdate:
Death: circa 1278
Immediate Family:

Son of Angelo I della Marra, il Vecchio and Sichelgaita della Marra
Husband of .... della Marra
Father of Angelo II della Marra; Bertoldo della Marra; Galgano della Marra; Sibilia di Pietravalda; Flandina di Bari and 2 others
Brother of ... Santacroce; Planteda d’Avella; Risone I della Marra, I signore di Serino e Mileto and Anna Rufolo

Occupation: Maestro razionale della Gran Corte, familiare e consigliere regio (1269); aiutò re Manfredi contro il Papa
Managed by: Antonio Moncada di Paternò
Last Updated:

About Giozzolino della Marra

-http://www.genmarenostrum.com/pagine-lettere/letterad/della%20marra...

A3. Giozzolino (detto anche Jozzolino o Azzolino) (+ 1277/83); 

Maestro razionale della Gran Corte, familiare e consigliere regio (1269); aiutò re Manfredi contro il Papa.



-http://www.treccani.it/enciclopedia/giozzolino-della-marra_%28Dizio...

...Il D. ebbe numerosi figli. Oltre ai tre più noti -

  1. Angelo,
  2. Galgano
  3. e Ruggero -
  4. ebbe un quarto figlio, di nome Bertoldo. Di lui sappiamo che nel febbraio 1274 ricevette in dono dal D. il feudo di Amendolara (Carlo I dette il suo assenso il 15 febbraio) e nello stesso mese si sposò con Elena di Tommaso de Barono; inoltre nel 1275-1277 risulta castellano del castello di Cotrone e il 17 maggio 1277 fu nominato valletto e familiare dell'Ospizio regio (la "casa" reale che Carlo I andava organizzando sul modello dell'Hôtel regio francese).
  5. Ebbe anche tre figlie, Gaeta, che nel 1271 o 1272. Si sposò con Federico di Tarsia,
  6. Flandina
  7. e Sibilia che dopo la morte del D. si sposò con Riccardo di Pietravalda, feudatario di Terra d'Otranto.

In merito alle scelte matrimoniali compiute dal D. per i suoi figli si può notare che esse da un canto denunciano la sua volontà di consolidare i legami con le famiglie del ristretto ceto di alti funzionari del Regno

  • (così Ruggero sposò Ciura Rufolo, figlia di Matteo,
  • e Flandina si maritò, come si è detto, con Sparano di Bari), dall'altro indicano il suo desiderio di stabilire saldi legami di parentela anche con la nobiltà delle province in cui si trovavano i suoi feudi.

-https://www.treccani.it/enciclopedia/giozzolino-della-marra_(Dizion...