Caterina Speciale, baronessa di Castelluccio e Graneri

Is your surname Speciale?

Connect to 899 Speciale profiles on Geni

Caterina Speciale, baronessa di Castelluccio e Graneri's Geni Profile

Share your family tree and photos with the people you know and love

  • Build your family tree online
  • Share photos and videos
  • Smart Matching™ technology
  • Free!

Caterina Barrese (Speciale), baronessa di Castelluccio e Graneri

Birthdate:
Death:
Immediate Family:

Daughter of Niccolò (Colella) Speciale, barone di Castelluccio e Graneri and Eleonora Platamone
Wife of Antonio II Barrese, VIII barone di Militello and NN Ventimiglia
Mother of Carlo Barrese, I marchese di Militello and Antonina Barresi
Sister of Bianca Speciale

Managed by: Antonio Moncada di Paternò
Last Updated:

About Caterina Speciale, baronessa di Castelluccio e Graneri

GEDCOM Note

<p style="text-align: left;" dir="ltr"> </p> <p class="western" style="margin-bottom: 0cm;" align="justify">Marchese di Castelluccio, già Baronia di Castelluccio e di Graneri</p> <p class="western" style="margin-bottom: 0cm;" align="justify"> </p> <p class="western" style="margin-bottom: 0cm;" align="justify">4. — Caterina Speciale, figlia di Nicolò, di cui è parola di contro al numero progressivo 7, s'investì di Graneri a 12 Dicembre 1505, IX Indizione , per la morte di Bianca, sua </p> <p class="western" style="margin-bottom: 0cm;" align="justify">sorella ; si reinvestì a 18 Gennaro 1516, ed a 20 Ott. 1557, per i passaggi della Corona come si legge al n. 6 suddetto. Alla sua morte gli successe, Cesare Marchese, figlio di Antonio, B.ne di Scaletta e di Antonina Barresi, e questa figlia di Caterina suddetta. Vedi per il seguito il n. 8 progressivo di contro.</p> <p class="western" style="margin-bottom: 0cm;" align="justify">7. — Caterinetta speciale, figlia di Nicolò, successe alla morte di Bianca suddetta sua sorella; s'investì a 12 Dicembre 1505, IX Indizione (R. Cancell., libro dell'anno, f. 248); reinvestita per il passaggio della Corona a 18 Gennaio 1516 (R. Cancell., iibro di esso anno, V Indiz., f. 399) Questa Dama in prime nozze sposò Antonio Barresi, Signore di Militello , primogenito di Giovanni Battista; vedi quadro 229, n. 8; in seconde nozze sposò un Ventimiglia, di cui sconosciamo il nome; ciò lo argomentiamo dal fatto che a 20 Ottobre 1557, Ella prese investitura di Castelluzzo, di Graneri, di San Marco e Cassibile, per il passaggio della Corona col cognome Ventimiglia (R. Cancell., I Indiz., f. 180). Dal 1° letto ebbe diversi figli, fra cui Carlo che fu B.ne di Militello ed Antonina; costei sposò Antonio Marchese, B.ne di Scaletta, figlio di Francesco. Ella col marito trovasi sepolta nel coro della Chiesa di S. Maria di Gesù di Messina (1572) (Vedi VILLABIANCA, Sicilia nobile, Vol. III, pag. 299, n. a). </p> <p style="text-align: left;" dir="ltr"> </p> <p class="western" style="margin-bottom: 0cm;" align="justify">Barone di Cassibile</p> <p class="western" style="margin-bottom: 0cm;" align="justify">12. — Catarinella de Barresio s'investì del feudo e Castello a 14 Dicembre 1523 per la morte di D.na Bianca Speciale sua ava Paterna (R. Cancelleria, XII Indiz., foglio 219). Questa Dama sotto nome di Caterina Ventimiglia si reinvestì a 20 Ottobre 1557 per il passaggio della Corona da Carlo V a Filippo II In pari tempo s'investì dei feudi e Castello di Castelluzzo, Graneri e San Marco (R. Cancelleria, I Indizione, foglio 180). Sposò D. Antonio Barresi, B.ne di Militello, Val di Noto fu B.ne Giovanni Battista. </p> <p class="western" style="margin-bottom: 0cm;" align="justify"> </p> <p class="western" style="margin-bottom: 0cm;" align="justify">Barone di Cipolla</p> <p class="western" style="margin-bottom: 0cm;" align="justify">8. — Il feudo passò a Caterina de Speciali e Platamone, figlia ai suddetti coniugi; Ella s'investì a 30 Marzo, XI Indizione 1508 (R. Cancelleria libro dell'anno 1507, foglio 534 — Conservatoria, Reg. Inv.re degli anni 1497, 1512, foglio 934). Nella investitura si legge che la Caterina successe, come erede di Battista Platamone, suo zio. Val quanto dire che Nicolò de Speciali, il padre di lei, avea alienato il feudo a detto Platamone. Di quale atto non c'è annotazione in Cancelleria. Il Barberi aggiunge che la Caterina sposò un De Barresio (di cui non dice il nome) che fu figlio del Barone di Militello (Val di Noto). </p>

About Caterina Speciale, baronessa di Castelluccio e Graneri (italiano)

Per la morte della sorella maggiore Bianca, prese investitura di Castelluccio e Graneri il 12.12.1505 ed il 18.1.1516. Si investì di Cipolla (Noto) il 30.3.1508. Si investì di Cassibile il 14.12.1523 e se ne reinvestì il 20.10.1557 con il nome di Caterina Ventimiglia.