Ercole Branciforte, I duca di San Giovanni

Is your surname Branciforte?

Research the Branciforte family

Ercole Branciforte, I duca di San Giovanni's Geni Profile

Share your family tree and photos with the people you know and love

  • Build your family tree online
  • Share photos and videos
  • Smart Matching™ technology
  • Free!

About Ercole Branciforte, I duca di San Giovanni

Cavaliere di San Giacomo della Spada, Governatore dei Bianchi di Palermo nel 1603, Deputato del Regno nel 1615, e Ambasciatore del Regno presso l’Imperatore Rodolfo.

GEDCOM Note

<div class="personH" align="center">  <p class="western" style="margin-bottom: 0cm;" align="justify">1. — Di sopra abbiamo parlato della Baronia e Contea di Cammarata dal 1451 in poi, per impostare la storia del Casale di San Giovanni che, fino a questo momento, faceva parte integrale della Contea di San Giovanni. Qui ci occupiamo del Ducato. Ercole Branciforte Settimo, di cui sopra, fu onorato del titolo di Duca di San Giovanni per concessione 10 Novembre 1857, esecutoriata a 25 Maggio 1588 (Cons, di Reg. Mercedes, Vol. 214, foglio 452). Sposò Isabella Tagliavia Ventimiglia di Carlo, 1° Principe di Castelvetrano e di Margherita Ventimiglia Moncada (Geraci); sposò in seconde nozze Agata Lanza Gioeni di Ottavio, 1° Principe di Trabia e di Giovanna Orteca Gioeni (Valcorrente), la quale era vedova di Giuseppe Branciforte Moncanda, Conte di Raccuja. Fu Cav. di San Giacomo della Spada, Deputato del Regno nel 1615, abilissimo cavaliere giostrante, Governatore dei Bianchi di Palermo nel 1603, Ambasciatore straordinario del Regno all’imperatore Rodolfo. Morì nel 1616; la salma riposa nella Chiesa di Santa Zita di Palermo. Il suo testamento è agli atti di Not. Francesco Trovato di Cammarata in data 11 Agosto 1611.</p> </div> <p class="western" style="margin-bottom: 0cm;" align="justify">20. — Ercole Branciforte Settimo s'investì a 26 Marzo 1568, come primogenito e per la mortedi Girolamo suddetto; egli è il primo Duca di San Giovanni. Per le qualità personali e lo stato di famiglia vedi il quadro 922. Diremo qui soltanto che egli è il capostipite dei P.pi di Scordia, dei C.ti di S. Antonio e dei Duca Branciforte (vedi quadri 1020, 868, 118). Diremo ancora che questo Conte vendette il feudo nominato Pasquale , membro di questa Contea a D. Andrea Ortulano agli atti di Not. Martino Luparello di Palermo il 14 Ottobre 1572. </p> <p class="western" style="margin-bottom: 0cm;" align="justify">Questi a 6 Maggio 1565 si era investito dei feudi Vultano, Buonanotte Pietranigra, La Bruca, Giuffrè o Gagiuffrè, lo Chiuppo, lo Gulfo, Chirubò e il Daini, già appartenenti alla B.nia della Motta S. Agata ed oggi aggregati alla Contea di Cammarata. Quale investitura procede asuo favore per donazione fattagli da D. Girolamo, suo padre. (R. Cancell., VIII Indiz., registrata nella IX a f. 493). </p>