Ernestina Bendazzi Secchi

Is your surname Secchi?

Connect to 150 Secchi profiles on Geni

Ernestina Bendazzi Secchi's Geni Profile

Share your family tree and photos with the people you know and love

  • Build your family tree online
  • Share photos and videos
  • Smart Matching™ technology
  • Free!

Ernestina Bendazzi (Secchi)

Birthdate:
Birthplace: Naples, Campania, Italy
Death: May 12, 1931 (66-67)
Trieste, Friuli-Venezia Giulia, Italy
Immediate Family:

Daughter of Benedetto Secchi and Luigia Bendazzi
Wife of Alfonso Garulli
Mother of Valdo Garulli and Elsa Garulli Duiz

Occupation: Italian operatic soprano
Managed by: Private User
Last Updated:
view all

Immediate Family

About Ernestina Bendazzi Secchi

Ernestina, nata a Napoli nel 1864, fu allieva di canto della madre e divenne in breve uno squisito soprano. Dopo il suo esordio al Teatro comunale di Trieste il 10 genn. 1885 con Fra' Diavolo di D. Auber, svolse una discreta attività nei più grandi teatri italiani e d'Europa conquistandosi schietta popolarità. Nel 1886 fu, alla Scala di Milano, la prima interprete italiana e stupenda creatrice dei Pescatori di perle di G. Bizet e della Flora mirabilis di S. Samaras (16 maggio, Teatro Carcano di Milano), insieme con il tenore A. Garulli, che sposò poco dopo. Il marito, eccellente nel repertorio francese (Manon, Werther di J. Massenet, Mireille di Ch. Gounod, ecc.), influì sul suo stile, che, sorretto dalla bellezza naturale della voce dal timbro delicato, raggiunse grande raffinatezza e perfezione in un repertorio abbastanza vasto e soprattutto d'ispirazione romantica e potentemente coloristica. Dinorah (Meyerbeer), Carmen (Bizet), Mireille e La reine de Saba (Gounod), Manon (Massenet), Cavalleria rusticana (Mascagni) e molte altre opere simili furono congeniali al temperamento della B., che dalla loro interpretazione ritrasse ovunque meritati successi. Stabilitasi a Trieste verso la fine del secolo, si ritirò dalle scene al termine della prima guerra mondiale e si dedicò all'insegnamento, formando buoni cantanti.

Morì a Trieste il 12 maggio 1931.

view all

Ernestina Bendazzi Secchi's Timeline

1864
1864
Naples, Campania, Italy
1888
November 28, 1888
Roma, Italia (Italy)
1931
May 12, 1931
Age 67
Trieste, Friuli-Venezia Giulia, Italy
????