Eugenio Cavallini

Is your surname Cavallini?

Connect to 455 Cavallini profiles on Geni

Share your family tree and photos with the people you know and love

  • Build your family tree online
  • Share photos and videos
  • Smart Matching™ technology
  • Free!

Eugenio Cavallini

Birthdate:
Birthplace: Milano, Italia (Italy)
Death: April 11, 1881 (74)
Immediate Family:

Son of Gerolamo Cavallini and Felicita Cavallini
Brother of Ernesto Cavallini

Occupation: Italian conductor and composer
Managed by: Private User
Last Updated:
view all

Immediate Family

About Eugenio Cavallini

Eugenio Cavallini conducted many first premieres of Verdi operas.

Alla Scala fu anche direttore d'orchestra, dirigendo le prime assolute di Lucrezia Borgia (26 dicembre 1833) con Henriette Méric-Lalande e Marietta Brambilla, Gemma di Vergy (26 dicembre 1834) con Giovanni Orazio Cartagenova, Giuseppina Ronzi de Begnis, Domenico Reina ed Ignazio Marini, Maria Stuarda (1835) con Maria Malibran, Reina e Marini, Il giuramento (1837) con Cartagenova e la Brambilla, il successo di La solitaria delle Asturie (1838), Il bravo (1839) di Mercadante con Domenico Donzelli ed Eugenia Tadolini; Oberto (1839) con Mary Shaw (cantante lirica) e Lorenzo Salvi, Giovanna II regina di Napoli (1840) con Erminia Frezzolini, Marini, Napoleone Moriani e Teresa Brambilla, Un giorno di regno (1840) con Raffaele Ferlotti, Luigia Abbadia, Salvi ed Agostino Rovere, Maria Padilla (1841) di Donizetti con Donzelli; del successo di Nabucco (1842) con Prosper Dérivis e Giuseppina Strepponi, del successo di I Lombardi alla prima crociata (1843) con Dérivis, la Frezzolini e Carlo Guasco, Giovanna d'Arco (1845) con la Frezzolini, Antonio Poggi e Filippo Colini; Estella di Murcia (1846) di Ricci con Achille De Bassini.

Al Teatro Regio di Torino dirige la prima assoluta di Salvator Rosa di Domenico Ronzani (1854).

Composizioni

Orchestra

  • 5 sinfonie
  • 3 concerti per violino
  • Fantasia per violino e orchestra (1847)
  • Fantasia su temi dei Puritani di Bellini, per violino e orchestra (o pianoforte)

Musica da camera

  • Divertimento in Sol maggiore per viola e quartetto d'archi (o orchestra d'archi) (1829)
  • Adagio e Variazioni su un tema di Rossini, per viola e quartetto d'archi
  • Adagio e variazioni su un tema di Bellini, per violino e pianoforte
  • Gran duo brillante, su temi da Il giuramento di Mercadante (in collaborazione con Franz Schoberlechner), per violino e pianoforte
  • Introduzione e variazioni su un tema dal Guglielmo Tell di Rossini, per violino e pianoforte
  • La semaine musicale, per viola e pianoforte
  • 3 duetti per viola e pianoforte
  • Variazioni su temi di Bellini, Cimarosa, Donizetti, Rossini e Verdi (in collaborazione con Pasquale Bona), per viola e pianoforte

Duetti per due violini

  • Reminiscenze di Santa Cristina, fantasia per viola solista, 2 viole, 2 violoncelli e contrabbasso
  • Trascrizione de I Capuleti e i Montecchi di Bellini, per flauto o violino e trio d'archi
  • Trascrizione de La sonnambula di Bellini, per flauto e trio d'archi
  • Trascrizione de La straniera di Bellini, per flauto o violino e trio d'archi
  • Composizioni per viola solista[modifica | modifica wikitesto]
  • Adagio variato dal Poliuto di Donizetti
  • Fantasia originale: Allegro - Andante - Allegretto moderato/Moderato molto
  • Fantasia originale: Tema, variazioni e polacca
  • Serenata
  • Souvenir
  • Tema variato

Musica vocale

  • La viola, romanza per soprano e pianoforte
  • Lavori didattici[modifica | modifica wikitesto]
  • Guida per lo studio elementare progressivo della viola (1845 circa)
  • Volume I: Elementi; Scale, piccoli Solfeggi e Studi progressivi
  • Volume II: 24 Studi in tuoni minori
  • Volume III: Variazioni, Fantasie ecc. con accompagnamento di Pianoforte
  • Fantasia
  • Souvenir
  • Fantasia originale (anche Fantasia) per viola e piano (o 2 viole, 2 violoncelli e contrabbasso)
  • Tema con Variazioni
  • Polacca
  • Fantasia originale
  • Tema Variato in Mi bemolle maggiore
  • Adagio Variato dell'Opera Poliuto
  • Serenata
  • Six Etudes ou Caprices pour le violon seul, per violino
  • 24 studi per tutti i toni, per viola
view all

Eugenio Cavallini's Timeline

1806
June 16, 1806
Milano, Italia (Italy)
1881
April 11, 1881
Age 74