Gaetanina Brambilla Marulli

How are you related to Gaetanina Brambilla Marulli?

Connect to the World Family Tree to find out

Gaetanina Brambilla Marulli's Geni Profile

Share your family tree and photos with the people you know and love

  • Build your family tree online
  • Share photos and videos
  • Smart Matching™ technology
  • Free!

Gaetanina Marulli (Brambilla)

Also Known As: "Gaetana"
Birthdate:
Birthplace: Milan, Lombardy, Italy
Death:
Immediate Family:

Daughter of N N 1 Brambilla and N N Brambilla
Wife of Gustavo Marulli

Occupation: Italian operatic contralto
Managed by: Private User
Last Updated:
view all

Immediate Family

About Gaetanina Brambilla Marulli

  • http://www.museocastelfrancoveneto.tv.it/artisti/101.htm L'opera, in discreto stato di conservazione, fu eseguita in occasione della recita dell'attrice-cantante Gaetanina Brambilla-Marulli (che sostenne la parte di Azucena nel Trovatore) tenuta nell'autunno del 1858 per l'inaugurazione, a seguito dei lavori di ristrutturazione, del Teatro Accademico di Castelfranco. Sotto le attenzioni di Gennaro Tessari, infatti, il Teatro, dopo le modifiche apportate alla struttura interna dell'edificio volute dalle nuove esigenze di acustica, venne riaperto nell'ottobre di quell'anno con le recite inaugurali del Rigoletto e del Trovatore di Verdi, e della Lucrezia Borgia di Donizetti. In quella stessa occasione Lorenzo Puppati dedicò alla Brambilla-Marulli un elogio in versi. Il disegno del Bignami, firmato e datato in basso a sinistra, sarà riprodotto a stampa dal Sorgato (si veda la scheda successiva).
  • BRAMBILLA GAETANINA. Nacque in Milano da agiata famiglia. Al- l'età di dieci anni ebbe le prime nozioni di musica. Dopo qualche mese, avendo il suo istruttore M° Bruschetti scòrto in essa non ordinario talento, consigliò i di lei parenti a darle un'educazione compiuta, ed entrò quindi in quel Conservatorio. Finiti i suoi studi, e rimasta disgraziatamente orfana, dovette per necessità ap- pigliarsi alla carriera teatrale, facendo la sua prima comparsa in autunno a Varese, ov'era Impresario il Duca Litta. Passò il carno- vale a Vercelli, poi venne subito scritturata pel Teatro di S. M. la Regina a Londra. Trieste, Treviso, Brescia, Milano, Parma, Modena, Barcellona (nell'anno 1850, con la De Giuli, la De Roissi, Bau- cardè, Roppa e Valli) furono testimonii della sua valentia e dei suoi trionfi. Genova, Faenza, Sinigaglia, Bologna, Torino, Vene- zia, Verona e Vienna le prodigarono ovazioni e fiori. Amsterdam fece lo stesso. Gaetanina Brambilla, maritatasi col giovane Maestro Gustavo Marulli , vanta una delle più belle voci di contralto che mai si conoscano, e per soprappiù canta con un gusto squisito e con que'modi eleganti, che sono un privilegio della nostra scuola italiana. Ella è soprannominata la regina delle Azucene.
  • https://www.mgg-online.com/article?id=mgg01964&v=1.0&rs=mgg01964 Familie Brambilla (von Sängerinnen): Die Geschwister Marietta (1), Teresa (2), Giuseppina (3) sowie Annetta (fl. 1830–1840 in Mailand) und Laura (fl. um 1844 in Pisa) Brambilla waren Cousinen der Kinder Paolo Brambillas (I). Dieser Zweig der Familie stammte aus Cassano d’Adda bei Mailand. Weitere Familienmitglieder waren die Sängerinnen Teresa Brambilla-Ponchielli (4), eine Nichte von 1–3, sowie die Altistin Gaetanina Marulli, geb. Brambilla (fl. 1840–60), und die Sopranistin Linda Brambilla (1859–1933).
  • Kammersängerin, Hofsängerin, Hof- und Staats-Handbuch der Österreichisch-Ungarischen Monarchie
  • https://www.digitalarchivioricordi.com/en/people/display/37?mention...
  • pittura
  • in Turin archives https://www.ripm.org/?page=JournalInfo&ABB=ITE

Roles ao.:

view all

Gaetanina Brambilla Marulli's Timeline