Giovanni Gradenigo, 56th doge of Venice

Is your surname Gradenigo?

Connect to 318 Gradenigo profiles on Geni

Giovanni Gradenigo, 56th doge of Venice's Geni Profile

Share your family tree and photos with the people you know and love

  • Build your family tree online
  • Share photos and videos
  • Smart Matching™ technology
  • Free!

Giovanni Gradenigo, 56th doge of Venice

Also Known As: "Nason", "Grando"
Birthdate:
Birthplace: Venezia, Veneto, Italy
Death: August 08, 1356 (72-81)
Venezia, Veneto, Italy
Immediate Family:

Son of Marino Gradenigo, duke of Crete and Maria Gradenigo
Husband of Adriana Gradenigo and dogaressa Felipa Gradenigo
Father of (+4) Marino, Pietro, Luca, Orso.; (+4) Caterina, Cristina, Angioletta, Marchesina. and Tommaso Gradenigo
Brother of Luca Gradenigo; Tommaso Gradenigo and Michele Gradenigo

Occupation: 1355 - 1356
Managed by: Livio Scremin
Last Updated:

About Giovanni Gradenigo, 56th doge of Venice

- https://en.wikipedia.org/wiki/Giovanni_Gradenigo

- https://www.conoscerevenezia.it/?p=28753



-http://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-gradenigo_res-39d02248...

 Si sposò quasi certamente due volte. 
  1. La prima moglie sarebbe stata una tal Adriana Borromeo;
  2. della seconda, che fu dogaressa, si conosce solo il battesimale, Felipa, ma non il casato.
  • Ebbe almeno nove figli, cinque maschi, Marino, Pietro, Luca, Tommaso, Orso, e quattro femmine, Caterina, Cristina, Angioletta e Marchesina.

I figli del G. non ebbero modo di distinguersi, offuscati forse dalla figura paterna, ovvero penalizzati dal nepotismo dimostrato a suo tempo dal doge Bartolomeo Gradenigo, che aveva eccessivamente favorito e appoggiato le fortune politiche dei propri discendenti, e di conseguenza provocato l'intervento "punitivo" erga omnes del Maggior Consiglio.

  • Luca fu ripetutamente in Consiglio dei dieci e in Minor Consiglio,
  • mentre Marino è ricordato per essere stato più volte in Minor Consiglio, savio agli Ordini, castellano di Corone e Modone nel 1358-59 e per altri incarichi pubblici di minor rilevanza. Non del G., bensì del doge Bartolomeo era invece figlio quel Pietro che il Cappellari vuole conte a Traù nel 1355. L'omonimo figlio del G. premorì anzi al padre, come sembra attestare anche il testamento presentato da quest'ultimo al notaio Vettore Gaffaro il 7 genn. 1353, mentre si apprestava a partire per Capodistria in veste di rettore. Nelle sue ultime volontà il G. istituì infatti quali esecutori testamentari la moglie Felipa, la figlia Caterina e i figli Marino, Orso, Tommaso e Luca, senza fare alcuna menzione di Pietro. Quanto alla contrada di residenza, questa variò da S. Polo a S. Stae, da S. Marco a S. Stefano.
Adriana Borromeo & dogaressa Marina Cappello /!\ ?
view all

Giovanni Gradenigo, 56th doge of Venice's Timeline