Giuseppe di Garibaldi, II

Is your surname di Garibaldi?

Connect to 532 di Garibaldi profiles on Geni

Giuseppe di Garibaldi, II's Geni Profile

Share your family tree and photos with the people you know and love

  • Build your family tree online
  • Share photos and videos
  • Smart Matching™ technology
  • Free!

Giuseppe di Garibaldi, II

Birthdate:
Birthplace: Rome, Province of Rome, Lazio, Italy
Death: January 20, 1969 (81)
Rome, Province of Rome, Lazio, Italy
Immediate Family:

Son of Domenico Menotti di Garibaldi and Francesca Italia Bidischini dall'Oglio
Husband of Gabriella Maria-Antonietta Rassauw
Father of Teresita Garibaldi
Brother of Anita di Garibaldi; Rosa di Garibaldi; Gemma di Garibaldi; Giuseppina di Garibaldi and Giuseppe di Garibaldi, I

Managed by: Private User
Last Updated:

About Giuseppe di Garibaldi, II

Nato a Roma il 20 luglio 1877, è l'ultimo figlio di Menotti Garibaldi e Francesca Bidischini dall'Oglio. Anche lui, rimasto accanto alla madre, vive tra la proprietà di Carano e la tenuta dei Ravizza a Canale di Orvieto. Ma è di carattere difficile, insoddisfatto ed incostante. Dopo al morte del padre nel 1903, non trova la sua strada. Nel 1907, a 30 anni, Giuseppe parte in Africa e vi rimane per 14 anni. Si disinteressa della sorte della proprietà di Carano dove,nel 1913, la prescrizione trentennale dei debiti è interrotta. Sono le sorelle a dovere fare fronte ad una situazione difficile dalla quale riescono però a salvare parte della proprietà, ed è Gemma a vegliare sugli interessi del fratello lontano.

Giuseppe rimane in Kenya durante il conflitto mondiale e partecipa alla guerra del 1914 -18 nell'Esercito inglese.

Nel Congo belga ha incontrato la moglie Maria-Antonietta Rassauw, figlia di Emilio e di Carlotta Koeh, nata a Lachen (Belgio) il 30 novembre 1887. Lachen si trova per la verità in Svizzera, ma l'informazione proviene da una scheda assai imprecisa della polizia fascista. Con la moglie Giuseppe torna in Italia nel 1921. Nel 1925 la famiglia è a Roma quando nasce la figlia unica Teresa.

Sembra che Peppinello abbia preso la tessera del PNF già nel 1924, e rimanga fedele alla sua scelta politica, lamentando tuttavia che il Regime non consenta al figlio di Menotti Garibaldi consistenti opportunità. La famiglia è già prevenuta quando muore Italia Bidischini, madre di Peppinello, a Orvieto nel 1927, anche perché sui Ravizza pesano le difficoltà economiche legate alla proprietà di Carano. Dopo la divisione della proprietà di Carano, Peppinello vende la sua parte, operazione doppiamente fallimentare perché la proprietà stessa è in stato fallimentare. Lamenterà poi di essere stato truffato da affaristi disonesti. Spera in una pensione del Governo, ma essa gli viene rifiutata, essendo concessa solo alle figlie non sposate dei discendenti di Garibaldi. Conduce a Roma una vita di stenti, mal sopportata dalla moglie, ed in rotta con la famiglia. Proprietario di una villa in Via XXI Aprile a Roma, la casa scompare anch'essa nel sequestro dei beni nel 1934. La causa delle pessime condizioni economiche era essenzialmente nella sua fervida immaginazione di inventore. Tutte le sue risorse erano destinata a comprare brevetti e realizzare le sue invenzioni, che non trovarono mai sbocco concreto. Alla morte del padre, la figlia Teresa trovò e distrusse bauli interi di brevetti, segni concreti della dolorosa condizione della famiglia.

Nel 1935, Peppinello è arrestato, condannato ed imprigionato. A soccorrerlo interviene nel 1936 Clelia Garibaldi, figlia di Francesca Armosino, che chiede sia concessa al nipote l'opportunità di arruolarsi per l'Africa Orientale come aveva richiesto. La moglie e la figlia sono soccorse da Elsa Fazzari, vedova di Cairoli Canzio, essa stessa in modeste condizioni economiche. Ma la loro vita continua ad essere di gravi stenti, finché la giovane Teresa riesce a completare gli studi.

Giuseppe è deceduto a Roma il 20 gennaio 1969. E' seppellito nella tomba di a Carano-Garibaldi (Aprilia).

Fonte:(http://www.ereditadigaribaldi.net/search_scpt.php)

view all

Giuseppe di Garibaldi, II's Timeline

1887
July 20, 1887
Rome, Province of Rome, Lazio, Italy
1925
March 10, 1925
1969
January 20, 1969
Age 81
Rome, Province of Rome, Lazio, Italy