Guido IV, signore di Correggio

Is your surname da Correggio?

Connect to 201 da Correggio profiles on Geni

Guido IV, signore di Correggio's Geni Profile

Share your family tree and photos with the people you know and love

  • Build your family tree online
  • Share photos and videos
  • Smart Matching™ technology
  • Free!

About Guido IV, signore di Correggio

-http://www.treccani.it/enciclopedia/guido-da-correggio_res-505bcd46-87eb-11dc-8e9d-0016357eee51_(Dizionario-Biografico)

  • ...diede nel 1328 la propria figlia Antonia in moglie a Feltrino, figlio di Luigi Gonzaga, appena divenuto signore di Mantova e suo sincero alleato fino al termine della sua vita.
  • ...il C. aveva allargato il cerchio delle proprie alleanze verso il Padovano dando la propria figlia Beatrice in moglie a Marsilio da Carrara nell'estate del 1334....
  • Giberto
  • Azzo

-https://it.wikipedia.org/wiki/Guido_IV_da_Correggio

militò nel 1328 con Cangrande I della Scala nella conquista di Padova e nel 1331 venne eletto podestà di Verona. Per il successore di Cangrande, Mastino II della Scala, nel 1335 andò alla conquista di Parma, venendo eletto vicario di quella città. Per gli Scaligeri andò in difesa di Brescia, ma fu cacciato.

Nel 1341, con l'aiuto del fratello Azzo, cercò di togliere Parma dal dominio scaligero per poterla consegnare ai Visconti. Il piano fallì a causa di un dissidio tra i fratelli e Guido andò ad occupare Brescello.




L2. [ex 1°] GUIDO IV, da lui discesero i Conti (poi Principi) di Correggio

 GUIDO IV, 

Signore Sovrano di Parma dal 21-V-1341 (associato ai fratelli), Signore Sovrano di Correggio, Signore di Fosdondo, Camporotondo, Castel degli Orsi, Campegine, Montanara, Campagnola, Fabbrico, Bodollo, Bosco dell’Argine, Guastalla e Colorno, Signore di Brescello dal 1326 al giugno 1332, si rimpadronì della cittadina nel gennaio 1334 e ne ottenen investitura dai della Scala nel luglio 1335, ebbe nel giugno 1326 l’investitura dal Cardinale del Poggetto dei feudi di Luzzara, Reggiolo, Suzzara, Borgoforte e San Benedetto Po, ma dovette cedere tali località al Papa nel 1327, nell’ottobre 1344 con la vendita di Parma da parte di Azzo suo fratello si ritirò, conservando le Signorie di Correggio (e annessi), Brescello, Gualtieri e Guastalla, riprendendo poi Castelnuovo di Sotto nel gennaio 1345, Patrizio di Parma, armato Cavaliere da Mastino della Scala nel giugno 1337, Capitano delle Armate Scaligere dal 1324, Capitano Generale delle Armate Pontificie in Lombardia dal luglio 1326, destituito nel 1327, Podestà di Verona dal 1331 all’ottobre 1335, Podestà di Treviso nel 1332, Capitano Generale delle Armate Scaligere dal gennaio 1334, Vicario dei della Scala a Parma dal luglio 1335 (+Guastalla ?-VIII-1345)

  = Guidaccia della Palù (della Palude), figlia di ……….. della Palude, Patrizio di Reggio (ella fu la prozia di Stangalino della Palude, celebre condottiero)

view all

Guido IV, signore di Correggio's Timeline

1303
1303
Italy
1314
1314
1320
1320
1345
August 1345
Age 42
Guastalla, Province of Reggio Emilia, Emilia-Romagna, Italy
????
????