Mafalda Zappolini Bardó

Roma

Is your surname Zappolini Bardó?

Research the Zappolini Bardó family

Mafalda Zappolini Bardó's Geni Profile

Share your family tree and photos with the people you know and love

  • Build your family tree online
  • Share photos and videos
  • Smart Matching™ technology
  • Free!

Mafalda Zappolini Bardó

Birthdate:
Birthplace: Italia (Italy)
Death: Roma, Lacio, Italia (Italy)
Immediate Family:

Daughter of Nella Bardó
Sister of Walter Zappolini Bardó

Occupation: Libreria All'orologio Pubblicazioni Articoli Per Aviatori 00186 Roma (RM) - Via del Governo Vecchio, 7 Tel. 0668806659
Managed by: Private User
Last Updated:
view all

Immediate Family

About Mafalda Zappolini Bardó

CORRIERE DELLA SERA - 20 Marzo 2001

STORIE DI LIBRAI

MAFALDA, PER CHI NON HA PAURA DI VOLARE

(Fallai Paolo - pfallai@corriere.it)

Mafalda, per chi non ha paura di volare Si chiamava piazza dei Rigattieri, prima che Borromini disegnasse la torre dell' Orologio, sul convento dei Filippini, segnandone profilo e toponomastica. Via del Governo vecchio vi si affaccia con un senso quasi di vertigine. Lo stesso che deve aver provato Mafalda Zappolini, una giovane ragazza che nel 1962 volle a tutti i costi aprire in questo angolo di Roma, una libreria specializzata nelle sue passioni: il volo, il mare, i viaggi. Lo fece contro il parere del padre, capo del personale viaggiante dei Wagon Lit, e della madre, erede di una antica famiglia pontremolese che aveva visto spuntare libri e librai nella piazza del Bancarella. In realta' Mafalda aveva la complicita' di suo zio, Walter Mecocci, generale d' aviazione, uno dei pionieri del volo in Italia. Il risultato e' una piccola, deliziosa libreria, che da quarant' anni propone ai romani tutto per gli aviatori, che sa offrire un libro di Antoine de Saint-Exupe' ry che non e' "Il piccolo principe", ed e' forse l' unica in Italia a poter fornire una monografia sulla scuola idrovolanti che la Regia marina allesti' per pochi anni sulle acque del lago di Bolsena, una delle poche a poter soddisfare ogni curiosita' professionale di un pilota civile o militare. Se avesse avuto come obiettivo quello di stupire i tanti clienti che si e' conquistata in questi anni - alcuni, fedeli, perfino dagli Stati Uniti - Mafalda avrebbe dovuto solo raccontare la sua storia fatta di caparbieta' e fiducia. Ma a lei tutto questo non interessa. Come quando capi' che c' era bisogno di diffondere, con serieta' e competenza, la cartografia che l' Italia propone ad altissimi livelli, grazie all' Istituto geografico militare di Firenze. O quando, per passione e affetto nei confronti del fratello Walter, divenuto primo ballerino dell' opera di Roma, affianco' la danza e la musica ai temi classici della sua libreria. Perche' quando e' la passione che guida, niente sembra fuori luogo e probabilmente niente lo e' . Mafalda e' ancora li' , seminascosta dietro alle pile dei libri, con lo sguardo attento di chi si innamoro' a prima vista di quel fondo nel palazzo della Duchessa Di Sangro, che ospitava prima della sua libreria una "scolastica" che ancor offriva la "foglia d' oro" per rilegare i volumi di lusso. "I primi mesi ho pianto", racconta oggi . Ma c' e' da giurarci, i clienti l' hanno sempre vista sorridere. LIBRERIA ALL' OROLOGIO via del Governo Vecchio, 7. Tel. 06.688.06.659

_______________________________________________________________________________

CORRIERE DELLA SERA - 18 Giugno 2004

STORIE DI LIBRAI

BISOGNEREBBE DIRE GRAZIE A MAFALDA

(Fallai Paolo - pfallai@corriere.it)

Più di tre anni fa questa rubrica, durante il suo vagabondare per la Roma dei librai, fece sosta all' ombra della torre dell' Orologio, dove questa si allunga a dare il nome alla piazza e ad accogliere via del Governo Vecchio. Qui si affaccia la piccola vetrina della Libreria «All' Orologio», gestita da una ragazzina, Mafalda Zappolini, che l' ha aperta nel 1962. Lei è ancora lì e in questi anni non è cambiato l' amore che l' ha portata a fare la libraia, né tanto meno la passione per il volo, il mare, i viaggi che hanno dato l' impronta alla sua impresa. Oggi, come allora e come sempre, in questa libreria si trova tutto quello che può interessare a un aviatore, le straordinarie carte dell' Istituto geografico militare. Potrebbe sembrare una storia facile, bella e semplice. E invece è una storia bella sì, ma fatta di grandissima dedizione, impegno e fatica. Fin dall' inizio, quando il padre, capo del personale viaggiante dei Wagon Lit, era tutt' altro che favorevole alla prospettiva. Meno male che la madre, erede di una antica famiglia pontremolese che aveva visto spuntare libri e librai nella piazza del Bancarella, era di un altro avviso. In realtà Mafalda aveva la complicità di suo zio, Amedeo Mecocci, generale d' aviazione, uno dei pionieri del volo in Italia. La piccola, deliziosa, «Libreria All' Orologio», è ormai un pezzetto della storia libraria di Roma: se l' è conquistato con la gentilezza della sua animatrice, con la competenza e la completezza (pensate a quanto lavoro c' è dietro) del suo catalogo che può soddisfare ogni curiosità professionale di un pilota civile o militare. In più ha l' affetto dei suoi clienti, che hanno scritto a questa rubrica perché una vita dedicata alla sua libreria abbia i riconoscimenti che merita. «Là, dove tutto richiama all' orientamento - scrive Francesco Unali - è facile perdere il senso del tempo, tra una pubblicazione antica e una carta dettagliata». Quanto tempo ci vuole e quanto lavoro per essere riconosciuti dalla comunità in cui si vive? Perché Roma non trova il modo di sdebitarsi con Mafalda, anche solo dicendole «grazie»? LIBRERIA ALL' OROLOGIO, via del Governo Vecchio, 7. Tel. 06.688.06.659

view all

Mafalda Zappolini Bardó's Timeline

????
Italia (Italy)
????
Roma, Lacio, Italia (Italy)