Is your surname Canzio?

Research the Canzio family

Share your family tree and photos with the people you know and love

  • Build your family tree online
  • Share photos and videos
  • Smart Matching™ technology
  • Free!

Mameli Canzio

Birthdate:
Birthplace: Genoa, Province of Genoa, Liguria, Italy
Death: circa 1929 (58-75)
Immediate Family:

Son of Stefano Canzio and Teresa Canzio di Garibaldi
Husband of Clorinda Petito
Father of Giuseppe Canzio; Rosina Canzio; Stefania Elvira Canzio; Pasquale Canzio and Stefano Canzio
Brother of Anzani Canzio; Lincoln Canzi; Annita Canzio; Brown Canzio; Leo Canzio and 11 others

Managed by: Private User
Last Updated:

About Mameli Canzio

Mameli è nato il 10 luglio1862 a Genova, in Via San Nazzaro, 18. E' il primo figlio di Stefano Canzio e di Teresa Garibaldi, il primo nipote del Generale Garibaldi. La scelta di un nome che è il cognome di un eroe garibaldino ricalca quella che fece il celebre nonno per i propri figli, Menotti e Ricciotti. I legami amichevoli dei Canzio con la famiglia del genovese Goffredo Mameli, figlio di Giorgio Mameli, la parentela con la famiglia Novaro che mise in musica l'inno composto dal giovane garibaldino, rendono questa scelta particolarmente felice. Mameli crebbe come tutti i suoi fratelli tra Genova e Caprera.

A suo nipote Mameli, diciasettenne, che aveva vinto il primo premio nella gara di tiro al bersaglio di Torrezza, probabilmente la cittadina ligure vicina ad Imperia, Garibaldi scrive da Caprera, il 13 febbraio 1879, una lettera significativa citata da E.E. Ximenes ( Epistolario di Giuseppe Garibaldi: Milano 1885. Vol. II p 255.) "Mio carissimo Mameli, Bravo! Hai risposto alla speranza mia, del valoroso tuo padre, della degna tua genitrice e dell'Italia, che , con uomini come te, non temerà certo le prepotenze dei suoi nemici. Un caro saluto a tutti dal tuo..."

Mameli compie studi tecnici e di nautica a Genova. Capitano di lungo corso, s'impiega nella Compagnia di Navigazione Italiana. Sembra che entri in Marina Militare per compiere il servizio di leva, con il grado di guardiamarina. Alla fine del secolo, lo troviamo a Cordoba, dove lavora nell'edilizia con il fratello Brown.

Mameli si unì a Clorinda Petito, figlia di Pasquale e Rosa Gerardi (Napoli 11.1.1876-Palermo 8 giugno 1959) ed ebbero cinque figli. L'anagrafe di Genova apre ad un mistero che sembra in verità un errore burocratico. Infatti, un regolare atto anagrafico indica che da una unione di Mameli con Maria Antonia Perigalli, non meglio identificata, sarebbe nato il 23 ottobre 1904 un Giuseppe, in Via Corsica, 7. Si pensa ad un errore, sia perché non ci sono altre notizie di questa discendenza, ne l'evento è noto in famiglia, sia perché proprio nel 1904, Mameli dichiara all'anagrafe di Genova un Giuseppe, figlio nato nel 1900 ma che ha per madre Clorinda Petito. La confusione sembra quasi evidente, difficile da risolvere perché di Maria Antonia Perigalli non si sa nulla. Forse il Giuseppe è uno solo, attribuito al momento della trascrizione ad una madre errata.

La sequenza delle nascite in casa Mameli-Clorinda suggerisce spostamenti della famiglia in funzione degli impegni di Mameli, che forse è entrato di nuovo in Marina. Il primo figlio, Giuseppe, nasce ad Arezzo nel 1900. Mameli ha 38 anni. Alcuni atti della polizia fascista, non sempre attendibili, indicano che Mameli ha lasciato Genova nel 1901. Una stabilizzazione nella zona di origine della moglie, tra Napoli e Palermo, sembra realizzarsi una diecina d'anni più tardi, con ambientazione definitiva a Palermo. L'ultima nascita, nel 1912, è anche l'ultima notizia che abbiamo di Mameli, se anteriore a quella data è la cartolina che firma assieme ad altri fratelli da Cornegliano (Genova) presumibilmente verso il 1912. La famiglia crede che sia morto nella guerra di Libia. Si riferisce che è morto sull'atto di matrimonio della figlia Rosa nel 1929.

La discendenza di Mameli e di Clorinda si articola nel modo seguente :

Giuseppe, nato ad Arezzo il 13.10.1900, morto a Palermo nel 1986, ha sposato Caterina Tarantola. Sono rimasti senza figli. Rosina è nata a Tunisi il 17.10.1906, deceduta a Mele (Genova) il 13.12.1988. Ha sposato Giuseppe Lo Bianco a Genova il 6 luglio 1929, ed hanno sicuramente due figli, Carla e Giuseppe, nato a Milano nel 1926. Stefania Elvira è nata al Cairo l'11.1.1908, e deceduta a Palermo verso il 1990. All'atto di nascita registrato a Genova non risulta il nome della madre. Stefania ha avuto tre figli : Clorinda Canzio, Davide Campione e Rosetta Caruso. Pasquale è nato a Palermo il 13.12 1909, deceduto a Firenze il 18.6 1993. Ha sposato Margherita Iole Gravina nel 1925, e sono nati due figli, Mameli Elio, e Giovanni, al quale dobbiamo molte delle nostre informazioni. Stefano è nato a Napoli il 15.12 1912, e deceduto a Palermo nel febbraio 1999. Ha sposato Rosa Gravina, sorella della moglie di Pasquale. Due figli, Clorinda Lidia, nata a Palermo il 26.1.1942, funzionaria del Ministero degli Esteri, e Mameli Elio, nato a Palermo il 24.3.1947.

Fonte: (http://www.ereditadigaribaldi.net/search_scpt.php)

view all

Mameli Canzio's Timeline

1862
July 10, 1862
Genoa, Province of Genoa, Liguria, Italy
1900
October 13, 1900
Arezzo, Arezzo, Tuscany, Italy
1906
October 17, 1906
Tunisia
1908
January 11, 1908
Cairo, Cairo Governorate, Egypt
1909
December 13, 1909
Palermo, Province of Palermo, Sicily, Italy
1912
December 15, 1912
Naples, Province of Naples, Campania, Italy
1929
1929
Age 66