Marquis Obizzo Malaspina, the great

Is your surname Malaspina?

Connect to 748 Malaspina profiles on Geni

Marquis Obizzo Malaspina, the great's Geni Profile

Share your family tree and photos with the people you know and love

  • Build your family tree online
  • Share photos and videos
  • Smart Matching™ technology
  • Free!

Marquis Obizzo Malaspina, the great

Italian: marchese Obizzo Malaspina, il Grande
Also Known As: "il Grande", "Obizzino"
Birthdate:
Death: 1185 (72-73)
Immediate Family:

Son of Marquis Alberto of the Obertenghi, "the Malaspina" and Adelaide Malaspina
Husband of Maria Bianco, di Vezzano
Father of Moroello Malaspina, Muruel; Alberto Malaspina, il Moro and marchese Opizzo II Malaspina, Obizzone
Brother of Guglielmo Malaspina

Managed by: Kimberly Stalcup
Last Updated:

About Marquis Obizzo Malaspina, the great

- https://it.wikipedia.org/wiki/Obizzo_Malaspina

- http://www.treccani.it/enciclopedia/obizzo-malaspina_(Dizionario-Bi...



-http://www.imalaspina.com/it/histoire-des-malaspina.html - ...è stato fra i primi Malaspina a distinguersi per il suo coraggio ed il suo vigore sui campi di battaglia. All’ inizio del secolo XII intraprese la conquista di vasti territori in Lunigiana e nella valle padana. Ricco e potente signore a capo di un vasto feudo che si estendeva da ogni lato dell’ Appennino nel valle di Trebbia, il valle Staffora, in Liguria ed in Toscana, Obizzo fu anche un precursore della lotta contro i comuni che cominciavano ad emanciparsi grazie allo sviluppo del commercio e degli scambi. Le terre d’Obizzo si trovavano così circondate da città come Genova, Piacenza e Tortona che minacciavano l’esistenza delle sue propietà per le mire che avevano sulla Lunigiana. Si opporre allora ai genovesi ed ai vescovi di Luni, e nel 1113 riuscì ad ottenere per le sue terre uno sbocco sul mare, occupando Porto Venere sulla costa ligure. S’inserì dopo nella Lega Longobarda di cui diventò uno dei capi per lottare contro le volontà egemoniche dell’ Imperatore, proseguendo la sua lotta contro Pisa, Lucca, Genova e Piacenza. Nel 1155, Obizzo organizzò la resistenza di Tortona contro l’Imperatore Federico I Barbarossa. Quello trionfò e distrusse la città, ma ammirativo delle qualità di Obizzo, gli propose di combattere con lui ed il 29 settembre del 1164 gli concesse in Pavia l’investitura, per lui e i suoi figli, di numerosi feudi in Lombardia, Piemonte, Liguria ed Emilia.

Nel 1167, quando tornando di Roma l’Imperatore si trovò bloccato dagli eserciti di Pontremoli, Obizzo intervenne per proteggerlo ed aprirgli un passaggio attraverso l’Appennino.

Qualche anno più tardi, Obizzo cambiò campo di nuovo e si unì alla Lega Longobarda contro l’Imperatore tornato in Italia. Con i più grandi signori italiani dell’epoca, partecipò allora alla Pace di Costanza che riconobbe la sovranità delle città italiane sotto l’autorità imperiale. Obizzo morì nel 1185, lasciando le sue immense proprietà ai suoi figli Obizzone e Moroello.


Potentially his family tree:

http://fabpedigree.com/s080/f677144.htm

view all

Marquis Obizzo Malaspina, the great's Timeline