Ottavio I° Lanza Y Centelles, I. Principe di Trabia II. Conte di Mussomeli

public profile

Is your surname Lanza Y Centelles?

Research the Lanza Y Centelles family

Ottavio I° Lanza Y Centelles, I. Principe di Trabia II. Conte di Mussomeli's Geni Profile

Share your family tree and photos with the people you know and love

  • Build your family tree online
  • Share photos and videos
  • Smart Matching™ technology
  • Free!

Ottavio I° Lanza Y Centelles, I. Principe di Trabia II. Conte di Mussomeli

Birthdate:
Death: March 05, 1617 (69-70)
Palermo, Palermo, Sicilia, Italy
Immediate Family:

Son of Cesare Lanza, I. conte di Mussomeli and Castellana Contessa de Centelles
Husband of Giovanna Orteca Gioeni, baronessa di Valcorrente e Pietratagliata
Father of Agata Lanza e Gioeni; Lorenzo Lanza, III conte di Mussomeli; Dorotea Ottavia Lanza di Trabia and Francesca Lanza
Brother of Margherita Lanza and Diana Lanza e Centelles dei Conti di Faro
Half brother of Girolamo Filangieri, V conte di San Marco; Giovanna Lanza and Laura Lanza

Fuente2: Arbol Genealógico Familia Lanza con las Sucesiones Lanza Branciforte ( Rama Primogénita de Italia y Argentina: después Lanza di Trabia) y Lanza Branciforte ( Rama Primogénita de Italia: después: Lanza )
Managed by: Don Mario Gregorio
Last Updated:

About Ottavio I° Lanza Y Centelles, I. Principe di Trabia II. Conte di Mussomeli

GEDCOM Note

<div class="personH" align="center">Ottavio Lanza, 1º príncipe della Trabia, 2º conte di Mussomeli</div>le="Cronologia - 1547" href="http://www.geneall.net/I/ag_chronology.php?ano=1547">1547</a> + <a href="http://www.geneall.net/I/nivel.php?id=1280201">Palermo, Palermo</a> <a title="La Storia giorno pergiorno - marzo/5" href="http://www.geneall.net/I/ag_daybyday.php?data=0000-03-05">05.03</a>.<a title="Cronologia - 1617" href="http://www.geneall.net/I/ag_chronology.php?ano=1617">1617</a></div>class="marcadorP" style="margin-top: 10px;">Genitori</div>te di Mussomeli</a>
Madre: <a href="http://www.geneall.net/I/per_page.php?id=113006">Castellana de Centelles</a>* 1520</div> <div class="marcadorP" style="margin-top: 10px;">Matrimoni</div>>.<a title="Cronologia - 1567" href="http://www.geneall.net/I/ag_chronology.php?ano=1567">1567</a>
<a href="http://www.geneall.net/I/per_page.php?id=113009">Giovanna Orteca Gioeni</a> * c. 1550

</p> <p> </p> <div class="marcadorP" style="margin-top: 10px;">Figli</div> <ul> <ul> <ul>conte di Raccuia <img src="http://www.geneall.net/img/cc.png" alt="" width="13" height="8" border="0" /> Ercole Branciforte, duca di San Giovanni</li> <ul>> Elisabetta Barrese e Colonna Romano</li> <p> </p> <p> </p> <div class="marcadorP" style="margin-top: 10px;">Títoli</div> <ul> <ul> <ul> <p> </p> <p> </p> <p> </p> <p class="western" style="margin-bottom: 0cm;" align="right">QUADRO 1109</p> <p class="western" style="margin-bottom: 0cm;" align="justify"> </p> <p class="western" style="margin-bottom: 0cm;" align="justify"> </p> <p class="western" style="margin-bottom: 0cm;" align="center">Principe di Trabia</p> <p class="western" style="margin-bottom: 0cm;" align="justify"> </p> <p class="western" style="margin-bottom: 0cm;" align="justify">Trabia è oggi un Comune sito in provincia di Palermo, circondario di Termini Imerese. Conta una popolazione residente legale di 5209 abitanti; il suo territorio è di Ett. 2079 circa. Esporta vino e pesce.</p> <p class="western" style="margin-bottom: 0cm;" align="justify">1. — Ottavio Lanza Centelles ebbe la concessione, da Filippo III, del titolo di Principe del feudoe Castello di Trabia per sè, suoi eredi e successori con ordine di primogenitura. Il Privilegio è datato da Valle Oleto (22 Luglio 1601, e fu esecutoriato nel Regno a 13 Novembre successivo (Cancelleria, libro Mercedes, anno 1601-02, foglio 66 retro). Sposò Giovanna Orteca Gioeni di Lorenzo, Barone di Val Corrente (Dotali in Not. Antonio Cara si di Palermo il 30 Gennaio 1567). Morì in Palermo, a 5 Marzo 1617, di anni 70; è sepolto a Santa Zita. Da questo matrimonio nacque figlio unico Lorenzo; questi sposò Elisabetta Barrese fu Giovanni e fu Giulia Romano, già vedova di Giuseppe Gioeni Bologna, Marchese di Giuliana (Dotali in Not. Paolo Messina di Palermo il 22 Settembre 1603). Lorenzo premorì a suo padre e precisamente decesse in Palermo a 8 Settembre 1612. La vedova fu onorata dal Re, durante sua vita, del titolo di Contessa Barrese, con Diploma 7 Marzo 1627, esecutoriato a 18 Maggio successivo.</p> <p class="western" style="margin-bottom: 0cm;" align="justify"> </p> <p class="western" style="margin-bottom: 0cm;" align="justify"> </p> <p class="western" style="margin-bottom: 0cm;" align="justify">7. — Ottavio Lanza Centelles s’investì di Trabia, a 13 Maggio 1581, per donazione fatta a suo favore, tanto da Cesare suddetto, suo padre, quanto da Antonio Lanza, figlio primogenito di detto Cesare; l' atto fu stipulato da Not. Antonio Carasi di Palermo il 12 Giugno 1577 (Cons., libro Inv., 1570-96, f. 329). Fu reinvestito, a 4 Settembre 1600, per il passaggio della Corona da Filippo II a Filippo III (Canc., libro dell'anno 1599 600, foglio 91). Questi fu onorato del titolo di Principe di Trabia ; la continuazione storica trovasi di sopra nel testo.</p> <p class="western" style="margin-bottom: 0cm;" align="justify"> </p> <p class="western" style="margin-bottom: 0cm;" align="justify">Conte di Mussumeli</p> <p class="western" style="margin-bottom: 0cm;" align="justify">2. — Ottavio Lanza e Centeiles, s'investì della Contea e terra di Mussumeli, a 18 Maggio 1581, quale donatario di Cesare, suo padre, col consenso di Antonio, figlio di esso Cesare; l'atto è in Not. Antonino Cerasi di Palermo, il 12 Giugno 1577 (Conserv., libro degli anni 1570-96, f. 328 retro). Si reinvestì, a 4 Settembre 1600, per il passaggio della Corona (R. Cancell., libro 1599-1600, f. 92). Sposò Giovanna Orteca Gioeni, figlia unica di Lorenzo, Barone di Valcorrente e Pietratagliata. Fu Vicario Generale e Capitano di armi del Pegno, il primo che ebbe concesso il titolo di Principe di Trabia, con Privilegio di Filippo III, dato a 22 Luglio 1601, esecutoriato nel Regno a 13 Novembre successivo (Conserv., di Reg. Mercedes, reg. 243, f. 66 retro). </p>

view all

Ottavio I° Lanza Y Centelles, I. Principe di Trabia II. Conte di Mussomeli's Timeline