Is your surname Sella?

Connect to 267 Sella profiles on Geni

Share your family tree and photos with the people you know and love

  • Build your family tree online
  • Share photos and videos
  • Smart Matching™ technology
  • Free!

About Rosa Sella

Rosa Sella, madre del nostro Quintino, era certamente

donna dotata di una vigoria di mente e tempra di ca-

rattere non comune. Era nipote di quel Pietro Sella che

ricordammo con onore per avere introdotto in Piemonte

l'uso dei telai meccanici. Nata il 24 febbraio 1799 si

maritò con Maurizio Sella il 23 Novembre 1813, ma sic-

come non aveva ancora raggiunta T età di anni quindici,

prescritta dal Codice napoleonico allora vigente in Pie-

monte, fu necessario chiedere una speciale dispensa ').

Come già dicemmo, in ventinove anni di matrimonio Rosa Maria Sella ebbe venti figli dei quali però undici soli

oltrepassarono l'infanzia. Chi scrive la conobbe nel 1877,

aveva adunque settantotto anni. Era di statura piuttosto

alta, gli occhi di azzurro chiaro, i tratti del volto rego-

lari, diritta ed asciutta. Nel portamento, nella voce, nello

sguardo spirava T energia ed il comando. Aveva ancora

mente lucidissima, corpo sano e vigoroso. All' alba era

in piedi per vegliare al buon governo della casa. Non

sostava mai, non dimenticava nulla, vegliava a tutto.

Quando Quintino era con lei le dimostrava tanto amore

e riverenza, così figliale sommissione da rimanerne com-

mossi. Non si sapeva quale dei due fosse degno di mag-

giore ammirazione, chi aveva saputo ispirare così fatti

sentimenti o chi li provava.

La brava signora poi vi dava una grande prova di sim-

patia e di amicizia quando vi diceva: «So che lei vuol

bene al mio Quintino. » Non vogliamo tacere un piccolo

aneddoto per dimostrare di quanto coraggio e forza di

carattere fosse dotata. Aveva sessantacinque anni quando una mattina le si avventò contro e le morse furiosamente la mano un gatto all' aspetto feroce che dava

segni d'idrofobia. Nessuno era presente, essa non dette

un grido, ne mosse parola, ma, preso un ferro, lo arro-

ventò, bruciò la ferita e ravvolta la mano in un fazzo-

letto seguitò ad accudire alle cure domestiche. I suoi non

vennero a notizia dell' accaduto che molti giorni dopo e

avendole chiesto il perchè del silenzio, romanamente ri-

spose: «Non ne valeva la pena e non volevo darvi dolore.»

I moralisti convengono tutti della influenza decisiva

della madre sulla condotta morale dei figli, ed i moderni

fisiologi che annettono tanta importanza alle trasmissioni

ereditarie, credono poter affermare che nella maggior

parte dei casi la eredità s' incrocia, vale a dire che il fi-

glio somiglia alla madre, la figlia al padre e che questo

incrociamento poi abbia luogo più sovente per le qua-

lità morali che per le fisiche, e citano in appoggio di

questa teoria un gran numero di esempi tratti anche da

personaggi storici, fra gli altri quello di Goethe che ras-

somigliava fisicamente al padre, psicologicamente alla

madre.

view all 24

Rosa Sella's Timeline

1799
February 24, 1799
1815
October 18, 1815
1817
September 11, 1817
1819
April 18, 1819
1820
October 7, 1820
1822
June 22, 1822
1823
July 10, 1823
Sella, Provincia di Biella, Piemonte, Italy
1825
April 16, 1825
1827
July 7, 1827
Sella, Provincia di Biella, Piemonte, Italy