Vincenzo Loffredo

public profile

Is your surname Loffredo?

Connect to 233 Loffredo profiles on Geni

Share your family tree and photos with the people you know and love

  • Build your family tree online
  • Share photos and videos
  • Smart Matching™ technology
  • Free!

Vincenzo Loffredo

Birthdate:
Birthplace: Messina, Messina, Italy
Death: September 05, 1921 (60)
Librizzi, 98064, Italy
Immediate Family:

Son of Nicolò Loffredo and Maria Calcagno
Husband of Domenica Zumbo and Elena Avati
Brother of Giovanna Loffredo; Rosa Loffredo and Silvestro Loffredo

Managed by: Don Mario Gregorio
Last Updated:

About Vincenzo Loffredo

GEDCOM Note

<p>Marchese di Mongiuffi e Kaggi, Barone di Melia</p> <p style="text-align: justify;">11 —Vincenzo Loffredo nacque in Messina, a 9 Novembre 1860, dai suddetti coniugi Nicolò e Maria Calcagni. Con Decreto ministeriale del 26 Agosto 1898 fu riconosciuto M.se di Cassibile; con successivo D. M. del 20 Luglio 1899 gli furono riconosciuti i titoli di B.ne di Cassibile, M.se di Mongiuffi e Kaggi, B.ne di Melia; con regie lettere patenti del 5 Aprile 1903 fu riconosciuto Duca di Ossada, M.se di Melia, C.te di Guido, B.ne delle Tonnare di San Giorgio e di Patti, B.ne di Longi e Signore delle Saline di Platanella. Cianciana e Cantorella.</p> <p style="text-align: justify;"> </p> <p style="text-align: justify;">Duca di Ossada, poi Calvello, oggi Ossada </p> <p style="text-align: justify;">10. — Vincenzo Loffredo Calcagno nacque in Messina, il 9 Novembre 1860. Con Regie Lettere Patenti del 5 Aprile 1903 fu riconosciuto Duca di Ossada, M.se di Melia, C.te di Guido, B.ne delle Tonnare di San Giorgio e di Palli, Signore delle Saline di Platanella, Ciamacca e Platanella, B.ne di Longi. Tutti titoli dal lato materno. </p> <p style="margin-bottom: 0cm;" align="justify">Con Decreto Ministeriale 26 Agosto 1898 ottenne riconoscimento del titolo di M.se di Cassibile per la morte, senza figli, di Gaetano Loffredo, suo zio Paterno. Con D. M. del 20 Luglio 1899 fu riconosciuto B.ne di Cassibile, M.se di Mongiuffi e Kaggi, B.ne di Melia, come rappresentante del fu Gaetano Loffredo suddetto. Sposò la Nob. Dama Elena Arati del M.se Vincenzo e della Nob. Nicoletta Ruffo (Spinoso). </p> <p style="margin-bottom: 0cm;" align="justify">Ciò a Napoli il 13 Novembre 1899. È l'attuale Duca. Non ha figli. </p> <p style="margin-bottom: 0cm;" align="justify"> </p> <p style="margin-bottom: 0cm;" align="justify">Signore delle Saline di Platanella, Chinchana e Cantarella</p> <p style="margin-bottom: 0cm;" align="justify">26. — Vincenzo Loffredo Calcagno nacque a Messina il 9 novembre 1860. Successe nei titoli di Marchese e Barone di Cassibile, Marchese di Mongiuffi e Kaggi e Barone di Melia, a Gaetano Loffredo, suo zio Paternò; morì senza figli, ed a Giuseppe Loffredo, altro suo zio Paternò, asceso agli ordini sacri, successe nei titoli di Signore delle Saline di Platanella, Cantarella e Cianciana, Marchese di Melia, Barone di Longi, Duca di Ossada, Conte di Guido, Barone della Tonnata di S. Giorgio e Patti a Maria, sua madre. Fu di essi titoli riconosciuto, con Decreti Ministeriali 26 agosto 1898, 20 luglio 1899 e RR. LL. Patenti 5 aprile 1903. Sposò questo Marchese, a Napoli, il 13 novembre 1899, la nobile Elena Avanti, figlia del Marchese Vincenzo e della Nobile Nicoletta Ruffo e di Girolamo , Principe di Spinosa; non hanno figli. </p> <p style="margin-bottom: 0cm;" align="justify"> </p> <p class="western" style="margin-bottom: 0cm;" align="justify">Conte di Guido</p> <p class="western" style="margin-bottom: 0cm;" align="justify">8. — Vincenzo Loffredo Calcagno naque in Messina, il 9 Novembre 1860; con Regie lettere Patenti, 5aprile 1903, fu riconosciuto C.te di Guido, e negli altri titoli materni, come primogenito e per la morte di lei; con Decreto Ministeriale, 26 agosto 1898 e 20 luglio 1899, fu riconosciuto nei titolidi M.se di Cassibile, Barone di Cassibile, M.se di Mongiuffi e Kaggi, B.ne di Melia, sposò questo Conte a Napoli, il 13 novembre 1899, la nobile Dama D.na Elena Avati del M.se Vincenzo e dellanobile Nicoletta Ruffo (Spinoso); non hanno figli.</p> <p class="western" style="margin-bottom: 0cm;" align="justify"> </p> <p class="western" style="margin-bottom: 0cm;" align="justify">Marchese di Cassibile</p> <p class="western" style="margin-bottom: 0cm;" align="justify">4. —Vincenzo Loffredo, 4° M.se di Cassibile, successe alla morte di Gaetano, suo zio Paternò; nacque in Messina a 9 Novembre 1860 da Nicolò Loffredo Corvaja (terzogenito del M.se Silvestro) e di D.na Maria Calcagno D'Amico, ereditiera D.ssadi Ossada, M.sa di Melia, C.ssa di Guido, B.ssa della Tonnara di San Giorgio e di Patti, B.ssa di Longi e Signora di Platanella, Gianciana e Cantarella. Quale Nicolò era premorto a Gaetano suddetto suo fratello. Detto Vincenzo fu riconosciuto M.se di Cassibile con D. Ministeriale 26 Agosto 1898. </p> <p class="western" style="margin-bottom: 0cm;" align="justify">Con altro Decreto Ministeriale 20 Luglio 1899 fu riconosciuto B.ne di Cassibile, M.se di Mongiuffi e Kaggi, B.ne di Melia. Con Regie Lettere Patenti 5 Aprile 1903 gli furono riconosciuti tutti i titoli della madre e ciò in esito alla morte di lei. </p> <p class="western" style="margin-bottom: 0cm;" align="justify">Sposò questo Marchese a Napoli il 13 Novembre 1899 la nobile Dama D.na Elena Avati, figlia del M.se Vincenzo e della Nob. Nicoletta Ruffo (e questa figlia di Girolamo P.pe di Spinosa e di Elena Filomorino dei P.pi della Rocca d' Aspro). Non ebbero figli (1920). </p> <p class="western" style="margin-bottom: 0cm;" align="justify">La Marchesa morì a Longi nel 1921 e fu tumulata a Messina. </p> <p class="western" style="margin-bottom: 0cm;" align="justify"> </p> <p style="margin-bottom: 0cm;" align="justify"> </p>

view all

Vincenzo Loffredo's Timeline

1860
November 9, 1860
Messina, Messina, Italy
1921
September 5, 1921
Age 60
Librizzi, 98064, Italy
????