Angiolo Chimichi

Is your surname Chimichi?

Connect to 87 Chimichi profiles on Geni

Share your family tree and photos with the people you know and love

  • Build your family tree online
  • Share photos and videos
  • Smart Matching™ technology
  • Free!

Angiolo Chimichi

Birthdate:
Death: after 1966
Immediate Family:

Son of Eugenio Elia Haim Chimichi and Adriana Corcos Chimichi
Brother of Evelina Chimichi Alatri; Gastone Chimichi; Benedetto Chimichi and Margherita Chimichi Mortara

Managed by: Private User
Last Updated:

About Angiolo Chimichi

Notizie inserite da Andrea Cassigoli:

"Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana", 09.05.1890, p.822: Tribunale civile di Roma. Si rende noto che con atto in data 12 aprile ultimo, fra il signor Angiolo Chimichi e i signori Arturo Bergmann di Parigi, Castelbolognesi Jacques id., Georges Gerson e C. idem, H. Pohl e S. Schnapper idem, Edward M Posen di Londra, Lodovico Passigli di Parigi, Simon Symons di Londra, Emilio Vivante di Parigi, venne costituita una società in accomandita semplice col capitale di lire 150.000, avente per oggetto la Commissione ed arbitraggio fra le case italiane ed estere. La durata della Società è di anni 3 sotto la ragione sociale Angiolo Chimichi e Compagni con sede in Roma in via Poli n.14. Roma, 30 aprile 1890.

"Lo stenografo organo della Prima societa stenografica italiana", P.Prosperini 1894, p.27: Chimichi Angelo e Benedetto

"Bollettino ufficiale del Ministero d'agricoltura, industria e commercio", Roma 1905, p.81: Per i danneggiati dal teremoto di Calabria. Offerte raccolte dalla Camera di commercio italiana a Parigi: (...) - Angelo Chimichi, 20 - (...).

"Gazzetta Ufficiale del Regno d’Italia", 05.09.1925, p.3778: Decreto Ministeriale 4 settembre 1925. Autorizzazione ad agenti di cambio a continuare l’esercizio professionale in soprannumero presso la Borsa di Genova (…) Chimichi Angelo di Eugenio.

"Gazzetta Ufficiale del Regno d’Italia", 20.10.1937 - Anno XV, p.3870: Decreto Ministeriale 12 ottobre 1937 - XV. Nomina del sig. Sali Luigi a rappresentante di agente di cambio presso la Borsa valori di Genova. Vista la domanda, con la quale il sig. Chimichi Angiolo di Eugenio, agente di cambio presso la Borsa valori di Genova, chiede la nomina a suo rappresentante alle grida del sig. Sali Luigi fu Giovanni; Visto il relativo atto di procura 4 settembre 1937 - XV per notar Adolfo Oneto di Genova; (…) Decreta: Il sig. Sali Luigi fu Giovanni è nominato rappresentante del sig. Chimichi Angiolo di Eugenio, agente di cambio presso la Borsa valori di Genova. Roma, addì 12 ottobre 1937 - Anno XV. Il Ministro: Di Revel.

"Gazzetta Uficiale del Regno d’Italia", 17.11.1938 - Anno XVII, p.4758: Regio Decreto 7 novembre 1938-XVII. Accettazione di dimissioni di agenti di cambio presso alcune Borse del Regno. Vittorio Emanuele II per grazia di Dio e per volontà della Nazione Re d’Italia Imperatore d’Etiopia, Viste le deliberazioni dei Consigli provinciali delle corporazioni di Firenze, Genova, Napoli, Roma, Torino e Milano, relative a dimissioni di agenti di cambio, dal 17 e 18 ottobre 1938 - XVI e 3 novembre 1938 - XVII; Sulla proposta del Nostro Ministro Segretario di Stato per le finanze; Abbiamo decretato e decretiamo: Con effetto dal 1° novembre 1938 - XVII sono accettate le dimissioni dei seguenti agenti di cambio presso le Borse rispettivamente indicate: Borsa di Genova: (…), Chimichi Angiolo, (…)".

"Gazzetta Ufficiale del Regno d’Italia", 06.06.1946, pp.1258-1259: Decreto Luogotenenziale 19 aprile 1946. Riammissione nella carica di agente di cambio del sig. Chimichi Angiolo presso la Borsa Valori di Genova. (…) Vista la domanda con la quale il sig. Chimichi Angiolo di Eugenio chiede la riammissione nella carica di agente di cambio presso la Borsa valori di Genova, nel cui ruolo egli era compreso all’atto delle dimissioni impostegli dalle leggi razziali fasciste; (…). Il sig. Chimichi Angiolo di Eugenio è riammesso nella carica di agente di cambio presso la Borsa valori di Genova. (…).

"Gazzetta ufficiale della Repubblica Italiana", 01.08.1966, p.3880: IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA Visto il decreto ministeriale 4 settembre 1925, nunero 4092, con il quale, fra gli altri, il signor Angiolo Chimichi fu nominato, in soprannumero, agente di cambio presso la Borsa valori di Genova; Visto il regio decreto 24 settembre 1932, registrato alla Corte dei conti il 2 febbraio 1933, registro n.1 Finanze, foglio n.364, con il quale il signor Angiolo Chimichi fu cofermato agente di cambio presso la stessa Borsa valori di Genova; Visto il regio decreto 7 novembre 1938 registrato alla Corte dei conti il 9 novembre 1938, registro n.15 Finanze, foglio n.123, con il quale vennero accettate, tra le altre, le dimissioni del signor Angiolo Chimichi dalla carica di agente di cambio presso la Borsa valori di Genova; Visto il decreto luogotenenziale 19 aprile 1946, registrato alla Corte dei conti il 16 maggio 1946, registro n.5 Tesoro, foglio n.115, con il quale il signor Angiolo Chimichi fu riammesso nella carica di agente di cambio presso la Borsa valori di Genova, nel cui ruolo egli era compreso all'atto delle dimissioni impostegli dalle leggi razziali fasciste; Visto il decreto del Presidente della Repubblica 30 luglio 1963, registrato alla Corte dei conti il 5 settembre successivo, registro n.25 Tesoro, foglio n.237, con il quale il signor Angiolo Chimichi venne collocato, fra gli altri, nella posizione di fuori ruolo al compimento del 70° anno di età, conservando i diritti e gli obblighi inerenti alla carica di agente di cambio; Vista la dichiarazione in data 21 gennaio 1966, con la quale il predetto signor Angiolo Chimichi ha rassegnato le dimissioni dalla carica di agente di cambio; Visti i pareri favorevoli per l'accoglimento delle dimissioni sopracitate, espressi dall'ispettore del Tesoro delegato alla vigilanza della Borsa valori di Genova, dal Comitato direttivo degli agenti di cambio e dalla Deputazione della Borsa medesima; Sulla proposta del Ministro per il tesoro; Decreta: A decorrere dal 1° febbraio 1966, sono accettate le dimissioni rassegnate dal signor Angiolo Chimichi dalla carica di agente di cambio presso la Borsa valori di Genova. Il Ministro proponente è incaricato dell'esecuzione del presente decreto, che sarà trasmesso alla Corte dei conti per la registrazione. Dato a Roma, addì 23 aprile 1966. Saragat.

Sezione I civile; sentenza 28 luglio 1977, n. 3362; Pres. Mirabelli, Est. Caturani, P.M. Minetti (concl. conf.); Luzzatto (Avv. Magrone, Raggi, Grande Stevens) c. Palazzoli (Avv. Contaldi, Foppiano), Banca d'Italia (Avv. Sangiorgio, Blasi). Cassa App. Genova 9 luglio 1973.

Non ebbe figli.

view all

Angiolo Chimichi's Timeline