Antonia Ventimiglia, marchesa della Sambuca

Is your surname Ventimiglia?

Research the Ventimiglia family

Antonia Ventimiglia, marchesa della Sambuca's Geni Profile

Share your family tree and photos with the people you know and love

  • Build your family tree online
  • Share photos and videos
  • Smart Matching™ technology
  • Free!

About Antonia Ventimiglia, marchesa della Sambuca

Morta nel 1682: Testamento di Antonia Bologna e Ventimiglia, Asp, Camporeale, busta 37,cc. 735-742, 2 aprile 1682.

GEDCOM Note === <p><p style="text-align: left;" dir="ltr"> </p></p><p><p class="western" style="margin-bottom: 0cm;" align="justify">Marchionessa di Sambuca</p></p><p><p class="western" style="margin-bottom: 0cm;" align="justify">6. — Antonina Ventimiglia Bardi Mastrantonio s'investì, a 28 aprile 1657, del Marchesato terra e Castello della Sambuca, delle Baronie del Mezzograno e del Biscotto, per la morte di Emilia sua zia materna. Fu questa figlia di Carlo Ventimiglia Aragona, ultrogenito di Giuseppe, Marchese di Geraci. Quale Carlo sposò Elisabetta Bardi Mastrantonio Spadafora, sorella di detta Emilia; da questo matrimonio provenne un maschio chiamato Giuseppe, che morì, di anni 16 nel 1647, prima della madre e propriamente, a 13 settembre di quel anno (VILLAB., Sic. nob., Vol. 3, f. 325). Provenne anche la suddetta Antonina che, in mancanza della madre, s'investì come sopra (R. Cancell., X Indiz., f. 107). Fu reinvestita, a 16 settembre 1666, per il passaggio della Corona (Processo Invest., del 1666 nell'ufficio di Protonotaro). Questa avea sposato Pietro Beccadelli di Bologna che fu nel 1664 primo Principe di Camporeale. Di essi si parla nel quadro di essi Principi, segnalo col n. 186. I loro dotali furono stipulati da Not. Mario Giordano di Palermo il 12 dicembre 1650. </p></p><p style="text-align: left;" dir="ltr"> </p>