Carlo Archinto, conte di Tainate

How are you related to Carlo Archinto, conte di Tainate?

Connect to the World Family Tree to find out

Carlo Archinto, conte di Tainate's Geni Profile

Share your family tree and photos with the people you know and love

  • Build your family tree online
  • Share photos and videos
  • Smart Matching™ technology
  • Free!

Carlo Archinto

Birthdate:
Birthplace: Milan, Milan, Lombardia, Italy
Death: December 17, 1732 (63)
Milan, Milan, Lombardia, Italy
Immediate Family:

Son of Filippo Archinto dei Marchesi di Parona and Camilla Stampa
Husband of Giulia Barbiano and Faustina Mattei, duchessa di Paganica
Father of Francesca Archinto; Teresa Archinto; Maria Gaetana Archinto; Filippo Archinto; Alberico Archinto, cardinale and 3 others
Brother of Lucrezia Archinto

Occupation: Decurione di Milano nel 1691, dei XII di Provvisione nel 1692, Conservatore del Patrimonio nel 1686 e 1691, Giudice delle strade, Gentiluomo di camera dell'Imperatore
Managed by: George J. Homs
Last Updated:

About Carlo Archinto, conte di Tainate

Don, 2° Marchese di Parona, 3° Conte di Tainate, Signore di Erba, di Incino, di Villa Incino, di Rovero, di Lezza, di Parazzano, di Orsenigo, di Vill'Albese e di Sarugia, Consignore di Albizzate (1714), Grande di Spagna di prima classe (1702 o 1711), Patrizio Milanese


Golden Fleece - Knights 1430-1714

  • it.wikipedia.org ;
  • Stemma In carica 20 maggio 1712 – 17 dicembre 1732
  • Nascita Milano, 30 luglio 1669
  • Morte Milano, 17 dicembre 1732
  • Dinastia Archinto
  • Padre Filippo Archinto
  • Madre Camilla Stampa
  • Consorte Giulia Barbiano di Belgioioso
  • Carlo Archinto, II marchese di Parona e III conte di Tainate (Milano, 30 luglio 1669 – Milano, 17 dicembre 1732), è stato un nobiluomo italiano. Indice

Biografia

  • Membro di una ricca famiglia di banchieri milanesi ormai in decadenza, Carlo Archinto era figlio di Filippo Archinto e della nobildonna Camilla Stampa. Suo fratello era Gerolamo Archinto, futuro vescovo di Vigevano.
  • Grazie ai possedimenti paterni e materni, Carlo si dedicò prevalentemente al latifondismo terriero in provincia ed all'edificazione edilizia, dovendo spesso rinunciarvi per mancanza di fondi (si vedano come esempi il Castello di Robecco sul Naviglio, il Palazzo Archinto-Pisani Dossi a Corbetta o la Corte Archinto, sempre a Corbetta).
  • Nel 1702, a Milano, fondò l'Accademia dei Cavalieri, che protesse le scienze e le belle arti e diede vita, alcuni anni dopo, alla Société palatine (Società Palatina), un'associazione di nobili amanti delle lettere (tra cui si ricordano Filippo Argelati, Donato Silva, Carlo Pertusati, Alessandro Teodoro Trivulzio), che si riunivano nel suo palazzo per discutere. Si prodigò in quegli stessi anni per ingrandire la già ricca raccolta di libri di famiglia e promosse Ludovico Antonio Muratori nella pubblicazione del suo Rerum Italicarum Scriptores.
  • Nominato Grande di Spagna da Filippo V nel 1702, fu gentiluomo di camera e consigliere personale dell'Imperatore, e venne nominato nel 1700 Cavaliere del Toson d'Oro di cui vendette il prezioso collare, onde ricavarne 6.000 lire milanesi che impegnò per la costruzione della nuova cappella del Santuario Arcivescovile della Beata Vergine dei Miracoli di Corbetta, di cui era un fedele devoto e per cui ricevette un plauso dal cugino Giuseppe Archinto, arcivescovo di Milano. Durante la sua carriera politica fu anche Conservatore del patrimonio (1686 e 1691) e giudice delle strade.
  • Morì a Milano il 17 dicembre 1732.

Matrimonio e figli

  • Il 25 gennaio 1690 a Milano, Carlo Archinto sposò Giulia Barbiano di Belgioioso (12 dicembre 1671 - 31 gennaio 1715), figlia del conte Alberico Barbiano di Belgioioso e di sua moglie, Maria Landriani. Da questo matrimonio nacquero i seguenti figli:
  1. Maria (1696-1762), sposò il principe Antonio Tolomeo Gallio Trivulzio
  2. Alberico (1698-1758), futuro cardinale e segretario di stato dello Stato Pontificio.
  3. Giuseppe Archinto (1700-1777), consignore di Albizzate, sposò Joan Barret
  4. Francesca, sposò Giovanni Battista Trotti, II conte di Santa Giulietta
  5. Filippo (m.1751), sposò Giulia Borromeo Arese
view all 12

Carlo Archinto, conte di Tainate's Timeline

1669
July 30, 1669
Milan, Milan, Lombardia, Italy
1691
March 8, 1691
Milan, Metropolitan City of Milan, Lombardy, Italy
1694
July 13, 1694
Milan, Metropolitan City of Milan, Lombardy, Italy
1696
September 7, 1696
Milan, Metropolitan City of Milan, Lombardy, Italy
1697
August 31, 1697
Milan, Metropolitan City of Milan, Lombardy, Italy
1698
November 8, 1698
Milan, Milan, Lombardy, Italy
1700
March 24, 1700
Milan, Metropolitan City of Milan, Lombardy, Italy
1702
August 26, 1702
Milano, Milano, Lombardia, Italy
1708
February 1, 1708
Milan, Metropolitan City of Milan, Lombardy, Italy