Carlo Tagliavia d’Aragona, I principe di Castelvetrano, II duca di Terranova

Is your surname Tagliavia?

Connect to 486 Tagliavia profiles on Geni

Carlo Tagliavia d’Aragona, I principe di Castelvetrano, II duca di Terranova's Geni Profile

Share your family tree and photos with the people you know and love

  • Build your family tree online
  • Share photos and videos
  • Smart Matching™ technology
  • Free!

Carlo Tagliavia d’Aragona (Tagliavia), I principe di Castelvetrano, II duca di Terranova

Also Known As: "Principe di Castelvetrano", "Marchese di Avola", "Marchese di Favara", "Conte di Borghetto"
Birthdate:
Death: 1605 (15-24)
Immediate Family:

Son of Giovanni II Tagliavia d'Aragona, marchese d'Avola and Maria Tagliavia d'Aragona, baronessa di Gibillini
Husband of Giovanna Pignatelli, marchesa della Favara
Father of Isabella Tagliavia d’Aragona; Giovanni Tagliavia d'Aragona, III. duca di Terranova; Diego Tagliavia d'Aragona, IV Duca di Terranova; Margherita Tagliavia d’Aragona; Pietro Carlo Tagliavia and 2 others
Brother of Margherita Tagliavia d'Aragona

Managed by: Don Mario Gregorio
Last Updated:

About Carlo Tagliavia d’Aragona, I principe di Castelvetrano, II duca di Terranova

GEDCOM Note

<p style="text-align: left;" dir="ltr">M.se di Avola</p> <p class="western" style="margin-bottom: 0cm;" align="justify">3. — D. Carlo Tagliavia Aragona, successe in questo M.to alla  morte di D. Giovanni, suo padre e come suo primogenito, s'investì a 10 Febbraio 1579 (R. Cancell., libro dell'anno 1578-79, foglio 42).</p> <p class="western" style="margin-bottom: 0cm;" align="justify"> </p> <p class="western" style="margin-bottom: 0cm;" align="justify"> </p> <p class="western" style="margin-bottom: 0cm;" align="justify">Principe di Castelvetrano</p> <p class="western" style="margin-bottom: 0cm;" align="justify">2. — D. Carlo Tagliavia Aragona De Marinis, s'investì del Principato di Castelvetrano a 21 Ott. 1593, e come primogenito del fu' Don Giovanni suddetto e per rinuncia fatta da parte di Carlo suddetto suo avo (R. Cancell., VII Ind., f. 96). Reinvestito a 21 Agosto 1600 per il passaggio della Corona da Filippo II a Filippo 111 (officio di Protonotaro, XIII Indizione, f. 278). Sposò Giulia Pignatelli Colonna di Camillo 4° Duca di Monteleone e di Giovanna Colonna (Paliano). Fu Capitano generale della Cavalleria Siciliana, Cav, del Toson d'oro, Abiurante nel 1599, Ambasciatore del Parlamento di Sicilia a Filippo III, nominato a 27 Marzo 1599. Morto nel 1605. </p> <p class="western" style="margin-bottom: 0cm;" align="justify"> </p> <p class="western" style="margin-bottom: 0cm;" align="justify"> </p> <p style="margin-bottom: 0cm;" align="justify">Barone di Pietra Belice</p> <p style="margin-bottom: 0cm;" align="justify">15. — Carlo Tagliavia Aragona fu Giovanni P. di Castelvetrano s’investì di Pietra Belici a 21 ottobre1593 per rinunzia fattagli da Carlo, seniore, Principe di Castelvetrano, suo avo (R. Cancelleria, VI Indizione, foglio 96). Reinvestito a 21 agosto 1600 per il passaggio della Corona (Officio di Protonotaro, XIII Indizione, foglio 278).</p> <p style="margin-bottom: 0cm;" align="justify"> </p> <p style="margin-bottom: 0cm;" align="justify"> </p> <p style="margin-bottom: 0cm;" align="justify">Duca di Terranova</p> <p style="margin-bottom: 0cm;" align="justify">2. — Carlo d’Aragona fu Giovanni s’investì del Ducato e della terra, a 7 agosto 1600, per la morte di Carlo Tagliavia Aragona, seniore, suo avo (R. Cancell., XIII Indizione, f. 155).</p> <p style="margin-bottom: 0cm;" align="justify"> </p> <p class="western" style="margin-bottom: 0cm;" align="justify">Marchese di Favara</p> <p class="western" style="margin-bottom: 0cm;" align="justify">3. — Don Carlo Tagliavia-Aragona De Marinis, prese investitura a 7 agosto 1600 del Marchesato di Favara, per la morte di Anna De Marinis Moncada, sua zia materna, coll'annuenza di Maria, sua madre (R. Cancell., XIII Indiz., f. 160); per maggiori notizie, vedi quadro 255 intestato ai Prindipi di Castelvetrano; qui noi riportiamo i passaggi del Marchesato ricavati dalle investiture. </p> <p class="western" style="margin-bottom: 0cm;" align="justify"> </p> <p class="western" style="margin-bottom: 0cm;" align="justify">Barone di Belice</p> <p class="western" style="margin-bottom: 0cm;" align="justify">17. — D. Carlo Tagliavia Aragona fu Giovanni, Principe di Castelvetrano s’investì della Baronia e Castello di Bilici a 21 ottobre 1593 per rinunzia fattagli da Carlo Tagliavia Aragona, suo avo (Regia Cancelleria, VII Indizione, foglio 96). Reinvestito a 21 agosto 1600 per il passaggiodella Corona da Filippo il a Filippo III (Officio di Protonotaro, XIII Indizione, foglio 278).</p> <p class="western" style="margin-bottom: 0cm;" align="justify"> </p> <p class="western" style="margin-bottom: 0cm;" align="justify">Barone di Pietrabelice </p> <p class="western" style="margin-bottom: 0cm;" align="justify">15. — Carlo Tagliavia Aragona fu Giovanni P. di Castelvetrano s’investì di Pietra Belici a 21 ottobre 1593 per rinunzia fattagli da Carlo, seniore, Principe di Castelvetrano, suo avo (R. Cancelleria, VI Indizione, foglio 96). Reinvestito a 21 agosto 1600 per il passaggio della Corona (Officio di Protonotaro, XIII Indizione, foglio 278).</p> <p class="western" style="margin-bottom: 0cm;" align="justify"> </p>