Diego Tagliavia d'Aragona, IV Duca di Terranova

Is your surname Tagliavia d'Aragona?

Research the Tagliavia d'Aragona family

Diego Tagliavia d'Aragona, IV Duca di Terranova's Geni Profile

Share your family tree and photos with the people you know and love

  • Build your family tree online
  • Share photos and videos
  • Smart Matching™ technology
  • Free!

Diego Tagliavia d'Aragona

Also Known As: "Principe di Castelvetrano", "Marchese di Avola", "Marchese di Favara", "Conte di Borghetto"
Birthdate:
Death: 1654 (59-68)
Castelvetrano, Trapani, Sicily, Italy
Immediate Family:

Son of Carlo Tagliavia d’Aragona, I principe di Castelvetrano, II duca di Terranova and Giovanna Pignatelli, marchesa della Favara
Husband of Estefanía de Mendoza Cortés, Marquesa del Valle de Oaxaca
Father of Giovanna Tagliavia d'Aragona Cortés, principessa di Castelvetrano, V duchessa di Terranova and Giuseppe Tagliavia
Brother of Isabella Tagliavia d’Aragona; Giovanni Tagliavia d'Aragona, III. duca di Terranova; Margherita Tagliavia d’Aragona; Pietro Carlo Tagliavia; Francesco Tagliavia and 1 other

Occupation: IV Duque de Terranova
Managed by: Private User
Last Updated:

About Diego Tagliavia d'Aragona, IV Duca di Terranova

https://www.treccani.it/enciclopedia/terranova-diego-aragona-taglia...


GEDCOM Note

<p style="text-align: justify;" dir="ltr">M.se di Avola</p> <p style="text-align: justify;" dir="ltr">6. — Diego Tagliavia Aragona, s'investì del M.to e Terra di Avola a 23 Aprile 1624 per la morte senza figli di Giovanni suddetto, suo fratello (Conserv., Vol. del 1622-32, foglio 32). </p> <p style="text-align: justify;" dir="ltr"> </p> <p style="text-align: justify;" dir="ltr">Conte di Borgetto</p> <p style="text-align: justify;" dir="ltr">4. — D. Diego D'Aragona Pignatelli s'investì a 23 Aprilo 1624 per la morte senza figli e discendenti di Giovanni, suo fratello (R. Cancell., VII Indiz., f. 110). Vendette il feudo di Cavarretto. membro di questa Contea, a Nicolò Antonino De Blasi figlio di Giuseppe ; eglis'investì a 16 Febbraio 1634 (R. Cancell., II Indiz., f, 128). Vedi poi esso feudo l'allegato (A) a questo quadro. </p> <p style="text-align: justify;" dir="ltr"> </p> <p style="text-align: justify;" dir="ltr">Principe di Castelvetrano</p> <p style="text-align: justify;" dir="ltr">4. — Diego Tagliavia-Aragona Pignatelli s'investì a 23 Apr. 1624 per la morte senza figli di Giovanni suo fratello (R. Canc., VII Ind., f. 110). Sposò Stefania Carriglio Cortes Mendoza di Pietro e Anna Cortes; quale Anna fu figlia di Ferdinando, il conquistatore del Messico; da lui ereditò i beni nella Provincia dei Tlascalesi , Valle di Guaxaca o Oaxaca siti al Messico. Fu Comm. dell'Ordine di S. Giacomo, Grande di Spagna, Cavallerizzo maggiore di Marianna d'Austria, Regina di Spagna, Generale della Cavalleria di Napoli, stratigò di Messina nel 1618-19, P.pe del Sacro Romano Impero, con Diploma dell'Imperatore Ferdinando III a 17 Nov. 1648. Capilano generale di Sardegna, Consigliere di stato, Ambasciatore presso la Santa Sede. Per la moglie fu Marchese di Valle nelle Indie occidentali. Fu altresì Cav. della Chiave d'Oro, Deputato del Regno nel 1624-27-30-36-3942. Morto nel 1663; lasciò un figlio naturale chiamato Giuseppe, che fu Cavaliere di Malta come figlio di Grande di Spagna. </p> <p style="text-align: justify;" dir="ltr"> </p> <p style="text-align: justify;" dir="ltr"> </p> <p style="text-align: justify;" dir="ltr">Barone di Pietra Belice</p> <p style="text-align: justify;" dir="ltr">17. — Diego Tagliavia-Aragona Pignatelli Principe di Castelvetrano, s’investì di Pietra Belice a 23 aprile 1624, per la morte, senza figli, di Giovanni suo fratello (R. Cancelleria, VII, Indizione, foglio 110).</p> <p style="text-align: justify;" dir="ltr"> </p> <p style="text-align: justify;" dir="ltr"> </p> <p style="text-align: justify;" dir="ltr">Duca di Terranova</p> <p style="text-align: justify;" dir="ltr">4. — Diego Tagliavia Aragona s’investì, a 23 aprile 1624, per la morte sanza figli di Giovanni suddetto, suo fratello (R. Cancelleria, VII Indiz., f. 109).</p> <p style="text-align: justify;" dir="ltr"> </p> <p class="western" style="margin-bottom: 0cm;" align="justify">Marchese di Favara</p> <p class="western" style="margin-bottom: 0cm;" align="justify">6. — Don Diego Tagliavia-Aragona, s'investì a 23 aprile 1624, per la morte senza figli, di Giovanni suddetto, suo fratello (R. Cancell., VII Indiz, f. 109); vendette i feudi di San Blasi, Gialdoneri e Mandralia, membri di questo Marchesato a certo De Gerardo; di essi si investì Don Giovambattista De Gerardi, figlio di lui, a 8 maggio 1628; vedi per detti feudi, la continuazione storica nel quadro 883, intestato B.ne di San Biagio Gialdoneri e Mandrili.</p> <p class="western" style="margin-bottom: 0cm;" align="justify"> </p> <p class="western" style="margin-bottom: 0cm;" align="justify">Barone di Belice</p> <p class="western" style="margin-bottom: 0cm;" align="justify">19. — Diego Tagliavia Aragona, s’investì a 23 aprile 1624 per la morte, senza figli di Giovanni suddetto, suo fratello (R. Cancelleria, VII. Indizione, foglio 110).</p> <p class="western" style="margin-bottom: 0cm;" align="justify"> </p> <p class="western" style="margin-bottom: 0cm;" align="justify">Barone di Birribaida</p> <p class="western" style="margin-bottom: 0cm;" align="justify">14. — Diego Aragona Tagliavia Pignatelli, P.pe di Castelvetrano, non prese investitura della Baronia suddetta; sposò Stefania Cortes e Mendoza (di Pietro, di Ferdinando). </p> <p class="western" style="margin-bottom: 0cm;" align="justify"> </p> <p class="western" style="margin-bottom: 0cm;" align="justify">Barone di Pietrabelice </p> <p class="western" style="margin-bottom: 0cm;" align="justify">17. — Diego Tagliavia-Aragona Pignatelli Principe di Castelvetrano, s’investì di Pietra Belice a 23 aprile 1624, per la morte, senza figli, di Giovanni suo fratello (R. Cancelleria, VII, Indizione, foglio 110).</p> <p class="western" style="margin-bottom: 0cm;" align="justify"> </p> <p class="western" style="margin-bottom: 0cm;" align="justify">Barone di Castellammare </p> <p class="western" style="margin-bottom: 0cm;" align="justify">21. — Diego Tagliavia Aragona, Duca di Terranova, s'investì della Baronia e Terra di Castellammare del Golfo con suo carricatore, tonnara, mero e misto impero, per la morte di D. Pietro Balsamo Bonanno, P.pe di Roccafiorita, senza figli. Quale investitura porta la data 12 Gennaio 1661 (R. Cancelleria, XIV Indiz., foglio 36). Tale investitura fu presa in forza di 2 interlocutorie: una emessa dal Tribunale della Gran Corte il 4 Maggio 1660 e l'altra dal Tribunale del Concistoro e giudici in causa del 17 Gennaio 1660. D. Pietro Balsamo Bonanno morì in Palermo a 16 Ottobre 1659 e fu ivi sepolto nella Chiesa di S. Matteo, noviziato dei padri Crociferi. </p> <p style="text-align: left;" dir="ltr"> </p> <p class="western" style="margin-bottom: 0cm;" align="justify">Barone di Pumo </p> <p class="western" style="margin-bottom: 0cm;" align="justify">3. — Diego Aragona, Duca di Terranova, s'investì del feudo di Pumo, con suo mero e misto impero, a 12 Gennaio 1661, per la morte di Pietro Balsamo e Bonanno, P.pe di Roccafiorita, e ciò in forza di sentenza del Tribunale della Gran Corte del 4 maggio 1660, pronunziata a suo favore contro Giacomo Bonanno e confermata da altra pronunziata dal Tribunale del Concistoro e giudici aggiunti, in data 17 Gennaio 1661 (R. Cancell.. XIV Indiz., f. 36). </p> <p class="western" style="margin-bottom: 0cm;" align="justify">Sposò Stefania Cortes e Mendoza; la essi nacque la primogenitaGiovanna. Detta Stefania sposò Ettore Pignatelli, Duca di Monteleone.</p> <p class="western" style="margin-bottom: 0cm;" align="justify"> </p> <p class="western" style="margin-bottom: 0cm;" align="justify">Barone di Sant'Angelo di Muxaro</p> <p class="western" style="margin-bottom: 0cm;" align="justify">14. — Diego Aragona Pignatelli s'investì, a 23 aprile 1654 per la morte di Giovanni, suo fratello (Conserv., 1622-1632, f. 33 retro). </p> <p class="western" style="margin-bottom: 0cm;" align="justify">Sposò Stefania Cortes e Mendosa figlia di Pietro: quale ultimo fu figlio di quel Ferdinando che conquistò il Messico. </p> <p class="western" style="margin-bottom: 0cm;" align="justify"> </p>


GEDCOM Source

MH:S2140 HUGO MORLEY=FLETCHER Hay, of Newhall Web Site MyHeritage.com family tree Family site: Hay, of Newhall Web Site Family tree: brownlee 175145601-4 Smart Matching

GEDCOM Source

MH:SC15322 Diego Tagliava d'Aragona e Gonzaga Diego Tagliava d'Aragona e Gonzaga Smart Matching 4057192 3 JUL 2014 Added by confirming a Smart Match 3

view all

Diego Tagliavia d'Aragona, IV Duca di Terranova's Timeline

1590
1590
1619
September 12, 1619
Madrid, Comunidad de Madrid, España (Spain)
1620
1620
1654
1654
Age 64
Castelvetrano, Trapani, Sicily, Italy