Eleonora Lo Campo

public profile

Is your surname Lo Campo?

Research the Lo Campo family

Share your family tree and photos with the people you know and love

  • Build your family tree online
  • Share photos and videos
  • Smart Matching™ technology
  • Free!

About Eleonora Lo Campo

GEDCOM Note

<p style="text-align: left;" dir="ltr"> </p> <p class="western" style="margin-bottom: 0cm;" align="justify">Principe di Campofranco</p> <p class="western" style="margin-bottom: 0cm;" align="justify">7. — I tutori di D.na Eleonora Lo Campo s'investirono della Baronia e Terra di Campofranco a 11 Dicembre 1609, come unica figlia ed erede di D. Ercole. (Protonotaro 1600-1610, VIII Indiz., f. 361). D. Fabrizio Lucchesi, maritali nomine di D.na Eleonora Lo Campo, prestò giuramento per la terra suddetta a 17 Febb. 1622, per la morte di Filippo III e successione di Filippo IV. (Protonotaro 1621-22, lib. 2, f. 42 ret.; R. Cancell., V Ind., f. 1260). Questo Fabrizio fu figlio secondogenito di Antonio, dei Baroni de Delia e di Eleonora Deinem : I dotali fra loro stipulati si trovano presso le minute di Not. Orazio Allegra da Palermo in data 22 Genn. 1618. </p> <p class="western" style="margin-bottom: 0cm;" align="justify">Questi fu nominato Principe di Campofranco. La continuazione si trova di sopra nei testo. </p> <p style="text-align: left;" dir="ltr"> </p> <p class="western" style="margin-bottom: 0cm;" align="justify">I Baroni di Campofranco, già di Mussumeli</p> <p class="western" style="margin-bottom: 0cm;" align="justify">10. — Successe la figlia Eleonora che s'investì a 11 Dicembre 1609 come unica figlia ed erede universale del suddetto D. Ercole (Protonotaro del Regno, VIII Indiz., foglio 361). Questa Dama sposò Fabrizio Lucchese, secondogenito di Antonio, B.ne della Grazia; dotali in Not. Orazio Allegra da Palermo 22 Gennaio 1618; s'investì nel nome maritale e per il passaggio della Corona a 17 Febbraio 1622 (R. Cancelleria, V Indizione, f. 260). Fu insignito del titolo di P.pe di Campofranco, per grazia di Filippo IV, il 13 Giugno 1625. La continuazione di quest'albero trovasi quindi al Quadro 184 (Principi di Campofranco). </p>