Francesco del Bosco, principe di Cattolica

Is your surname del Bosco?

Research the del Bosco family

Francesco del Bosco, principe di Cattolica's Geni Profile

Share your family tree and photos with the people you know and love

  • Build your family tree online
  • Share photos and videos
  • Smart Matching™ technology
  • Free!

Francesco del Bosco, principe di Cattolica

Birthdate:
Birthplace: Palermo, Italy
Death: July 05, 1668 (64-65)
Misilmeri, Palermo, Sicily, Italy
Place of Burial: Misilmeri, Palermo, Sicily, Italy
Immediate Family:

Son of Vincenzo del Bosco, II duca di Misilmeri and Giovanna Desfar, I. principessa di Cattolica
Husband of Maddalena del Bosco and Tomasa Gomez de Sandoval y Córdoba
Father of Giuseppe del Bosco Sandoval, principe della Cattolica; Rosa del Bosco Sandoval and Rodrigo Del Bosco
Brother of Giuseppe del Bosco and Laura del Bosco, della Cattolica

Managed by: George J. Homs
Last Updated:

About Francesco del Bosco, principe di Cattolica

GEDCOM Note

<p style="text-align: left;" dir="ltr"> </p> <p class="western" style="margin-bottom: 0cm;" align="justify">Barone di Baida</p> <p class="western" style="margin-bottom: 0cm;" align="justify">12. — D. Francesco del Bosco Isfar Corilles s'investì della B.nia di Baida e dei feudi suddetti a 8 Luglio 1642 per la morte di D. Giovanna Isfar Corilles sua madre (R. Canc., X Indiz., f. 148). Per spiegare come da Blasco Corbino la B.nia di Baida coi feudi suddetti siano passati a detta D. Giovanna bisogna esporre i seguenti fatti : </p> <p class="western" style="margin-bottom: 0cm;" align="justify">Il territorio di Risalaimi con la Terra ivi esistente di Mezzojuso dopo la morte di Vincenzo del Bosco Alliata, pervenne a suo figlio D. Francesco; questi il vendette a Blasco Isfar Corilles, B.ne di Siculiana agli atti di Not. Giacomo Barrile di Palermo il 16 Maggio 1587: </p> <p class="western" style="margin-bottom: 0cm;" align="justify">D. Blasco alienò Mezzojuso a D, Giovanni Groppo, genovese, agli atti di Not. Luigi Blundo di Palermo il 5 Gennaio 1613. Giuseppe Groppo e Scotto successe a Giovanni suo padre. Questi fu condannato a restituire alla famiglia Corvino lo Stato di Mezzojuso in forza della citata sentenza del 16 Ottobre 1629; si fu allora che il Groppo si rivolse a Giovanna Isfar Corilles per essere rivalsato di tutti i danni ed interessi cui era andato incontro. Quale Giovanna fu figlia di Blasco, B.ne di Siculiana che avea venduto Mezzojuso ai Groppo. Questa Dama fu obbligata a risarcirli; d'altro canto anche Ella chiese la rivalsa contro suo marito D. Vincenzo del Bosco Crispo P.pe della Cattolica; egli gliassegnò la B.nia di Baida con i quattro feudi sudetti. D. Giovanna non prese investitura; alla sua morte il lasciò al suddetto Francesco del Bosco, suo figlio. Alla morte del padre (18 Maggio 1654) assunse il titolo di P.pe della Cattolica (13 Maggio 1655) e di Duca di Misilmeri con gli annessi beni. Fu Cav. di San Giacomo della spada, superiore della Compagnia della Carità (1638), e maestro </p> <p class="western" style="margin-bottom: 0cm;" align="justify">di Campo della Milizia Nazionale; sposò in prime nozze Maddalena Bazan figlia del M.se di Santa Croce di Spagna; sposò in seconde nozze Tomasa Gomez di Sandoval, figlia del Duca dell'Infantado, e sorella di Rodorico, Duca dell'Infantado , Viceré di Sicilia ; unirlo a 5 Luglio 1668 in Palermo; le sue ceneri furono sepolte a Misilimeri. </p> <p style="text-align: left;" dir="ltr"> </p> <p style="text-align: left;" dir="ltr"> </p> <p style="text-align: left;" dir="ltr">Signore di 2500 tratte e di 1000 cantarate estraende dai caricatori di Sicuiiana e Capobianco</p> <p style="text-align: justify;" dir="ltr">9. — D. Francesco Del Bosco Barone di Siculiana, Principe di Cattolica s’investì dei diritti suddetti sulle tratte del porto di Siculiana a 8 luglio 1642, per la morte di Giovanna, sua madre (Regia Cancelleria, X Indizione, foglio 159). Reinvestito a 10 settembre 1666 per il passaggio della Corona (R. Cancelleria, V Indizione, f. 402).</p> <p style="text-align: justify;" dir="ltr"> </p> <p class="western" style="margin-bottom: 0cm;" align="justify">Duca di Misilmeri</p> <p class="western" style="margin-bottom: 0cm;" align="justify">3. — Francesco Del Bosco Isfar prese investitura del Ducato, Terra e Castello di Misilmeri, a 15 maggio 1655, per la morte di Vincenzo, suo padre e quale suo primogenito ed erede universale (R. Cancell., f. 47). Si reinvestì, a 16 settembre 1666, per il passaggio della Corona da Filippo IV a Carlo II (R. Cancell., f. 404). Sposò in prime nozze Maddalena Baran, figlia del Marchese di Santa Croce (Spagna); sposò a seconde nozze Tommasa Gomez di Sandoval y Mendoza, sorella diRoderico, Duca dell'Infantado, Viceré di Sicilia, Fu Cavaliere dell' Alcantara , Mastro di Campo della Milizia Nazionale del Regno; Governatore della Compagnia della Carità in Palermo nel 1638 e 1654. Morì in Palermo, a 5 luglio 1668, come risulta da fede rilasciata dalla Parrocchia di S. Antonio; è sepolto a Misilmeri. Il suo testamento fu pubblicato da Not. Carlo Catania di Palermo, il 7 luglio 1668. </p> <p class="western" style="margin-bottom: 0cm;" align="justify"> </p> <p class="western" style="margin-bottom: 0cm;" align="justify">Contea di Vicari</p> <p class="western" style="margin-bottom: 0cm;" align="justify">4. — Francesco Del Bosco s'investì della Contea e terra di Vicari, a 15 Maggio 1655, come figlio primogenito ed erede universale di Vincenzo, suo padre (R. Canc., VIII Indiz., foglio 48). Fu reinvestito, a 16 Settembre 1666, per il passaggio della Corona (R. Cancelleria , V Indizione, foglio 401 retro). Il testamento di lui fu pubblicato da Not. Catania di Palermo , il 7 Luglio 1668. Morì a 4 Luglio di quell’anno (Parrocchia di S. Antonio).</p> <p class="western" style="margin-bottom: 0cm;" align="justify"> </p> <p class="western" style="margin-bottom: 0cm;" align="justify">Barone di Siculiana </p> <p class="western" style="margin-bottom: 0cm;" align="justify">16. — Francesco del Bosco Isfar s’investì, a 8 Luglio 1642, per la morte di Giovanna,sua madre (R. Canc., X Indiz., foglio 159). Si reinvestì, a 16 Settembre 1666, per il passaggio della Corona (R. Canc., V Indiz., foglio 401 retro). Sposò Maddalena Bazan, figlia del Marchese di Santa Croce. Sposò in seconde nozze Tomasa Gomez de Sandoval sorella di Roderico, Viceré di Sicilia. Fu 1° Principe di Cattolica.</p> <p class="western" style="margin-bottom: 0cm;" align="justify"> </p> <p class="western" style="margin-bottom: 0cm;" align="justify">Signore della Salina Grande di Trapani</p> <p class="western" style="margin-bottom: 0cm;" align="justify">10. — Francesco Del Bosco Isfar Coriglies s'investì del feudo della Salina Grande, a 8 luglio 1642, per hi morte di Giovanna suddetta, sua madre (R. Cancell., X Indiz., f. 153). Fu reinvestito del feudo, a 16 settembre 1666 . per il passaggio della Corona (R. Cancell. , V Indiz., f. 403). Morì a Palermo il 5 luglio 1668 (Fede della Parrocchia di S. Antonio). </p> <p class="western" style="margin-bottom: 0cm;" align="justify"> </p> <p class="western" style="margin-bottom: 0cm;" align="justify">Barone di Prizzi (già Paria)</p> <p class="western" style="margin-bottom: 0cm;" align="justify">14. — Francesco del Bosco Isfar Corilles di Misilmeri s'investì di Prizzi e delle ragioni suddette, a 15 maggio 1655, per la morte di Vincenzo, suo padre e suo erede, per testamento in Not. Francesco Scordio, publicato a 16 maggio 1658 (R. Cancelleria, f. 49). Sposò in prime nozze Maddalena Barati, figlia del M.se di Santa Croce (Spagna). </p> <p class="western" style="margin-bottom: 0cm;" align="justify">Sposò in seconde nozze Tommasa Gomez Sandoval Mendoza, sorella di Roderico, Duca dell'Infantado, Viceré di Sicilia; morta a 5 luglio 1668. Detto Francesco fu sepolto a Misilmeri in quella cattedrale. Reinvestito a 16 settembre 1666 per il passaggio della Corona (R. Cancell, f. 404 retro). </p> <p class="western" style="margin-bottom: 0cm;" align="justify"> </p> <p class="western" style="margin-bottom: 0cm;" align="justify">Principe di Cattolica </p> <p class="western" style="margin-bottom: 0cm;" align="justify">2. — D. Francesco Del Bosco Isfar, s'investì del Principato di Cattolica a 8 Luglio 1642, per la morte di Giovanna, sua madre (R. Cancell., X Indiz.); si reinvestì a 16 Settembre 1666, per il passaggio della Corona (R. Cancell., V Indiz., f. 402); sposò D.na Maddalena Bazan (Spagnuola), figlia del M.se di Santa Croce; sposò in seconde nozze, D.na Tommasa Gomez de Sandoval, sorella di quel Roderico Duca dell' Infantado che fu Viceré di Sicilia; fu Cavaliere diAlcantara, Maestro di Campo della Milizia Siciliana; morto in Palermo a 5 Luglio 1668; trasferito nella Cattedrale di Misilmeri (Fede della Parrocchia di S. Antonio di Palermo). </p>

view all

Francesco del Bosco, principe di Cattolica's Timeline

1603
1603
Palermo, Italy
1648
1648
Palermo, Italy
1655
1655
1660
1660
1668
July 5, 1668
Age 65
Misilmeri, Palermo, Sicily, Italy
????
S. Annunziata, Misilmeri, Palermo, Sicily, Italy