Vincenzo del Bosco, VI Principe di Belvedere

Is your surname del Bosco?

Connect to 1,239 del Bosco profiles on Geni

Vincenzo del Bosco, VI Principe di Belvedere's Geni Profile

Share your family tree and photos with the people you know and love

  • Build your family tree online
  • Share photos and videos
  • Smart Matching™ technology
  • Free!

Vincenzo del Bosco, VI Principe di Belvedere

Birthdate:
Birthplace: Palermo, Province of Palermo, Sicily, Italy
Death: February 18, 1802 (59-68)
Palermo, Province of Palermo, Sicily, Italy
Immediate Family:

Son of Giuseppe del Bosco, V principe di Belvedere and Lucrezia Lanza
Husband of Caterina Branciforte
Father of Giuseppe Del Bosco; Giovanna Emanuele Maria Moncada and Agata Del Bosco
Brother of Dorotea del Bosco

Managed by: Gustavo Latorre (c)
Last Updated:

About Vincenzo del Bosco, VI Principe di Belvedere

GEDCOM Note

<p><p style="text-align: left;" dir="ltr"> </p></p><p><p class="western" style="margin-bottom: 0cm;" align="justify">Marchese di Alimena</p></p><p><p class="western" style="margin-bottom: 0cm;" align="justify">6. — Vincenzo del Bosco (Giulio Cesare Imperatore VIII). Investito del Marchesato e terra di Alimena, e dei feudi di Garrasia, Bulfara e Pellizzara a 17 Dicembre 1778, come figlio primogenito ed erede universale del suddetto D. Giuseppe. (Conserv. di Reg. Inv. Vol. 1175 foglio 59 e 63). Con nota, segnata a margine, a firma del patrono fiscale del R. Patrimonio in data 2 Settembre 1779 gli fu riconosciuto il mero e misto impero sui feudi di Garrasia e Bulfara già concesso a D. Pietro Cardona a 1° Dicembre 1444 e confermato a 16 Gennaio 1452 ad Artale suo figlio, eredi e successori. Sposò D. Caterina Branciforte, di anni 18, di Ercole Principe di Scordia e di Beatrice Branciforte e Ventimiglia; e ciò a 3 Maggio 1756. Fu superiore della Carità in Palermo nel 1758 e governatore di essa nel 1759.</p><p><p class="western" style="margin-bottom: 0cm;" align="justify"> </p></p><p><p class="western" style="margin-bottom: 0cm;" align="justify"> </p><p><p class="western" style="margin-bottom: 0cm;" align="justify">Principe di Belvedere</p></p><p><p class="western" style="margin-bottom: 0cm;" align="justify"> </p></p><p><p class="western" style="margin-bottom: 0cm;" align="justify"> </p></p><p><p class="western" style="margin-bottom: 0cm;" align="justify">4. — Vincenzo del Bosco Lanza 4° P.pe di Belvedere, s'investì a 17 Dicembre 1778 (Conserv. libr. Inv. anno 1779-81, f. 71). Nacque nel 1738, fu superiore della Compagnia della Carità di Palermo nel 1758 ed Amministratore di essa nel 1759, Sposò, di anni 18 D. Caterina Branciforte, nata nel 1738, figlia di Ercole P.pe di Scordia e di Beatrice Branciforte Ventimiglia (Butera); e ciò in Palermo a 31 Maggio 1756. Successe </p></p><p><p class="western" style="margin-bottom: 0cm;" align="justify"> </p></p><p style="text-align: left;" dir="ltr"> </p>


GEDCOM Note

<p style="text-align: left;" dir="ltr"> </p> <p class="western" style="margin-bottom: 0cm;" align="justify">Marchese di Alimena</p> <p class="western" style="margin-bottom: 0cm;" align="justify">6. — Vincenzo del Bosco (Giulio Cesare Imperatore VIII). Investito del Marchesato e terra di Alimena, e dei feudi di Garrasia, Bulfara e Pellizzara a 17 Dicembre 1778, come figlio primogenito ed erede universale del suddetto D. Giuseppe. (Conserv. di Reg. Inv. Vol. 1175 foglio 59 e 63). Con nota, segnata a margine, a firma del patrono fiscale del R. Patrimonio in data 2 Settembre 1779 gli fu riconosciuto il mero e misto impero sui feudi di Garrasia e Bulfara già concesso a D. Pietro Cardona a 1° Dicembre 1444 e confermato a 16 Gennaio 1452 ad Artale suo figlio, eredi e successori. Sposò D. Caterina Branciforte, di anni 18, di ErcolePrincipe di Scordia e di Beatrice Branciforte e Ventimiglia; e ciò a 3 Maggio 1756. Fu superiore della Carità in Palermo nel 1758 e governatore di essa nel 1759.</p> <p class="western" style="margin-bottom: 0cm;" align="justify"> </p> <p class="western" style="margin-bottom: 0cm;" align="justify"> </p> <p class="western" style="margin-bottom: 0cm;" align="justify">Principe di Belvedere</p> <p class="western" style="margin-bottom: 0cm;" align="justify"> </p> <p class="western" style="margin-bottom: 0cm;" align="justify"> </p> <p class="western" style="margin-bottom: 0cm;" align="justify">4. — Vincenzo del Bosco Lanza 4° P.pe di Belvedere, s'investì a 17 Dicembre 1778 (Conserv. libr. Inv. anno 1779-81, f. 71). Nacque nel 1738, fu superiore della Compagnia della Carità di Palermo nel 1758 ed Amministratore di essa nel 1759, Sposò, di anni 18 D. Caterina Branciforte, nata nel 1738, figlia di Ercole P.pe di Scordia e di Beatrice Branciforte Ventimiglia (Butera); e ciò in Palermo a 31 Maggio 1756. Successe </p> <p class="western" style="margin-bottom: 0cm;" align="justify"> </p> <p style="text-align: left;" dir="ltr"> </p> <p class="western" style="margin-bottom: 0cm;" align="justify">Signore di Pellizzara</p> <p class="western" style="margin-bottom: 0cm;" align="justify">8. — Malgrado la retrocessione suddetta Vincenzo del Bosco e Lanza (Giulio Cesare Imperatore VIII)s'investì di Pellizzara, a 17 Dicembre 1778, come figlio primogenito ed erede universale del suddetto Giuseppe (Conserv. di Reg., Vol. 1175, f. 63). Sposò Caterina Branciforte di anni 18 di Ercole, P.pe di Scordia e di Beatrice Branciforte Ventimiglia e ciò a 3 Maggio 1756. </p> <p class="western" style="margin-bottom: 0cm;" align="justify"> </p> <p class="western" style="margin-bottom: 0cm;" align="justify">Signore di Vaccarizzo</p> <p class="western" style="margin-bottom: 0cm;" align="justify">11. — Vincenzo del Bosco Lanza successe per la morte di Giuseppe, suo padre; non prese investitura.</p>

view all

Vincenzo del Bosco, VI Principe di Belvedere's Timeline

1738
1738
Palermo, Province of Palermo, Sicily, Italy
1758
1758
Palermo, Italy
1771
July 8, 1771
Palermo, Italy
1773
1773
Palermo, Italy
1802
February 18, 1802
Age 64
Palermo, Province of Palermo, Sicily, Italy