Baldassare IV Naselli, II. principe di Aragona

How are you related to Baldassare IV Naselli, II. principe di Aragona?

Connect to the World Family Tree to find out

Baldassare IV Naselli, II. principe di Aragona's Geni Profile

Share your family tree and photos with the people you know and love

  • Build your family tree online
  • Share photos and videos
  • Smart Matching™ technology
  • Free!

Baldassare Naselli

Birthdate:
Death: December 25, 1710 (70-79)
Immediate Family:

Son of Luigi I Naselli, I. principe di Aragona and Leonora Naselli
Husband of Calidonia Fiorito e Tagliavia
Father of Stefano Naselli; Eleonora Naselli; Luigi II Naselli, III. principe di Aragona and Anna Maria Naselli
Brother of Francesco Naselli, I duca di Gela and Melchiorra Naselli

Managed by: Don Mario Gregorio
Last Updated:

About Baldassare IV Naselli, II. principe di Aragona

GEDCOM Note

<p>Aragona, Principato e Terra, un tempo Diesi</p> <p style="text-align: justify;">b) D. Baldassare Naselli, s'investì a 18 Marzo 1664 dello Stato e terra di Aragona per donazione fattagli da D. Luigi, suo padreagli atti di Not. Giuseppe Calderone di Palermo il 9 Marzo 1651. Sposò D. Celidonia Fiorito Tagliavia; dotali in Not. Giuseppe Calderone da Palermo il 31 Dicembre 1650. Fu Cav. del Tosone d'oro , Vicario Generale di Girgenti e di Licata, durante i moti di Messina, Generale di artiglieria e Sergente Generale di battaglia; Gentiluomo di Camera di Carlo II; Capitano di Palermo nel 1669, Pretore nel 1677 e 1698. </p> <p class="western" style="margin-bottom: 0cm;" align="justify">Si fece Prete e rinunziò i beni (Conserv., libro lnv. dal 1661 al 1666, foglio 97). Reinvestito di esso Stato e terra a 15 Settembre 1666 per il passaggio della corona da Filippo IV a Carlo II (Conserv., libro inv. del 1666, foglio 160 retro). A 8 Maggio 1674 s'investì del titolo di P.pe di Aragona per la morte e quale figlio primogenito di Luigi, suo padre (Conserv., lib. Investiture dal 1671 al 1674, foglio 104 retro). Fu questi che fabbricò laterra di Aragona, sia per licenza già concessa da Carlo V a Baldassare, suo tritavo sia per la conferma di tale licenza a lui fatta con privilegio 31 Dicembre 1606, esec. a 12 Settembre 1607; conseguì il mero e misto impero sopra essa terra a 15 Giugno 1606 per atti del Luogotenente del Protonotaro del Regno. La C.ssa Antonia, rimasta vedova sposò D. Pietro Gaetano fu Cesare,M.se di Sortino; dotali in Not. Luigi Pandolfo di Palermo il 17 Giugno 1717. Francesco Naselli Carriglio fu fratello di Baldassare e figlio terzogenito del P.pe Luigi; egli fu il 1° Duca di Gela.Emanuele Naselli Carriglio fu secondogenito di Luigi suddetto : da lui discendono i M.si Flores (Vedi quadro 372 numero progressivo 3).</p> <p class="western" style="margin-bottom: 0cm;" align="justify"> </p> <p class="western" style="margin-bottom: 0cm;" align="justify"> </p> <p class="western" style="margin-bottom: 0cm;" align="justify"> </p> <p class="western" style="margin-bottom: 0cm;" align="justify"> </p> <p class="western" style="margin-bottom: 0cm;" align="justify"> </p> <p style="margin-bottom: 0cm;" align="justify">Conte di Comiso</p> <p style="margin-bottom: 0cm;" align="justify">d) D. Baldassare Naselli , s' investì della Terra e Castello di Comiso (e non della Contea) a 18 marzo 1664, per donazione fattagli da D. Luigi Naselli ed Aragona, suo padre, in occasione di capitoli matrimoniali, stipulali da Not. Giuseppe Calderone di Palermo il 14 giugno 1650,publicati ivi a 9 marzo 1651; sposò Celidonia Fiorito e Tagliavia (Conserv., libro Invest., dal 1661-66, f. 97); reinvestito, come sopra a 15 settembre 1666, per la morte di Filippo IV e successione di Carlo II (Conserv., libro Invest, del 1666, f. 161); s'investì però del titolo di C.te di Comiso, in pari data in occasione del passaggio della Corona, suddetta (Conserv., libro Invest. 1666, f. 160 retro); si investì finalmente a 8 maggio 1674 della Terra e Castello suddetto, per la morte di D. Luigi , suo padre (Cons., libro Invest., dal 1671 al 1674, foglio 104) :rivendicò la Baronia e Terra, Castello, Caricatore e Tonnara di Castellammare e la Baronia e feudo di Pumo e s'investì a 30 ottobre 1699, per la morte di D. Ruggero Ventimiglia, C.te di Geraci (R. Cancell., 1699, foglio 20-22): fu nominato Console di Mare, con Privilegio datato il marzo 1665 (VILLABIANCA, Sic. nob., Vol. 4, pag. 421); fu creato Cav.re del Toson d'Oro (AURIA, Cronologia, f. 203), e fu Vicario Generale di Girgenti e Licata nel 1676, per difenderli dai Francesi; si prestò col suo piccolo esercito due volto a Taormina, per difenderla dalle truppe Francesi; quale esercito egli manteneva a sue spese; fu nominato Generale di Artiglieria e Sergente Generale di Battaglia; fu Gentiluomo di Camera di Carlo II. </p> <p style="margin-bottom: 0cm;" align="justify">Capitano Giustiziere di Palermo nel 1699. Pretore della città nel 1677-98; si fece infine sacerdote e tale morì. </p> <p style="margin-bottom: 0cm;" align="justify"> </p> <p style="margin-bottom: 0cm;" align="justify">Barone di Castellammare</p> <p style="margin-bottom: 0cm;" align="justify">28. — Baldassare Naselli del Cartiglio s'investì della Baronia, Terra e Castello, Carricatore e tonnara di Castellammare del Golfo con suo mero e misto impero a 30 Ottobre 1699, per la morte senza figli e discendenti di D. Ruggero Ventimiglia (R. Cancell., VIII Indizione, foglio 22) e ciò in base a sentenza resa dalla Gran Corte del Regno il 22 Novembre 1698. La parentela era con i Tagliavia Aragona e si delucida come appresso: Baldassare fu figlio di Luigi; questi nacque da Baldassare; Baldassare nacque da Gaspare e Beatrice Aragona (Tagliavia - Branciforte) figlia di Giuseppe (e questo Giuseppe, fratello di Carlo, 1° Duca di Terranova). Perciò la Beatrice fu sorella di Carlo Tagliavia, figlio del detto Giuseppe; dal quale Carlo era nata la Francesca di cui è parola sopra al n. 19 (Vedi Quadro 38:Principi di Aragona, nota 5). </p> <p style="margin-bottom: 0cm;" align="justify"> </p> <p style="margin-bottom: 0cm;" align="justify"> </p> <p style="margin-bottom: 0cm;" align="justify">Barone di Pumo</p> <p style="margin-bottom: 0cm;" align="justify">10. — Baldassare Naselli Carriglio s'investì, a 30 ottobre 1699, della B.nia e feudo, per la morte, senza figli e discendenti, di Ruggero Ventimiglia suddetto, e ciò in base a sentenza resa dal Tribunale della Gran Corte in data 22 novembre 1698 (R. Cancell., Vili Indiz., f. 20). </p> <p style="margin-bottom: 0cm;" align="justify"> </p> <p class="western" style="margin-bottom: 0cm;" align="justify">Barone di Casalnuovo</p> <p class="western" style="margin-bottom: 0cm;" align="justify">13. — D. Baldassare Naselli Carriglio quale dichiaratario di Francesco Naselli prese investitura di Casalnuovo addì 5 Marzo 1682 (R. Cancelleria, anno 1682, foglio 156). La dichiarazione fu fatta agli atti di Not. Luigi Ferdinando Vasta il 11 Marzo 1681. Il prezzo di acquisto fu di scudi cìnquantamilatrecento. </p> <p class="western" style="margin-bottom: 0cm;" align="justify"> </p> <p class="western" style="margin-bottom: 0cm;" align="justify"> </p>

view all

Baldassare IV Naselli, II. principe di Aragona's Timeline

1635
1635
1651
1651
Palermo, Italy
1658
1658
Palermo, Italy
1667
November 18, 1667
Sciacca, Italy
1670
1670
Palermo, Italy
1710
December 25, 1710
Age 75