Baldassare VI Naselli, VI. principe di Aragona

Is your surname Naselli?

Connect to 204 Naselli profiles on Geni

Baldassare VI Naselli, VI. principe di Aragona's Geni Profile

Share your family tree and photos with the people you know and love

  • Build your family tree online
  • Share photos and videos
  • Smart Matching™ technology
  • Free!

Baldassare Naselli

Birthdate:
Birthplace: Castellammare del Golfo, Trapani, Sicily, Italy
Death: August 09, 1812 (70)
Palermo, Palermo, Sicily, Italy
Immediate Family:

Son of Luigi III Naselli, V. principe di Aragona and Stefania Morso e Bonanno, principessa di Poggioreale
Husband of Marianna Alliata
Father of Luigi IV Naselli; Maria Teresa Naselli; Pietro Naselli; Vittoria Naselli; Domenico Naselli and 1 other
Brother of Eulalia Naselli e Morso; Maria Teresa Naselli; Aurora Naselli e Morso; Girolamo Naselli and Giovan Francesco Naselli

Managed by: George J. Homs
Last Updated:

About Baldassare VI Naselli, VI. principe di Aragona

GEDCOM Note

<p style="text-align: left;" dir="ltr"> </p> <p class="western" style="margin-bottom: 0cm;" align="justify">Aragona, Principato e Terra, un tempo Diesi</p> <p class="western" style="margin-bottom: 0cm;" align="justify">f) D. Baldassare Naselli e Morso prese investitura dei beni c. s. a 25 Febbraio 1775 quale figlio primogenito del fu D. Luigi suddetto (Conserv. libro Inv. dal 1771 al 1776, foglio 148 retro). Nacque a Castellammare il 31 Dicembre 1741; morì a Palermo il 9 Agosto 1812. Sposò D. Marianna Alliata Di Giovanni figlia di Domenico P.pe di Villafratea e di D. Vittoria Di Giovanni (Duchessa di Saponara); dotali in Not. Francesco Antonio Tomasino di Palermo il 25 Agosto 1763. Il matrimonio fu celebrato a Messina in Settembre o Ottobre 1762 e a 2 Novembre 1763 si celebrarono le feste nuziali in Palermo. Lo sposo era di anni 21 e la sposa era di anni 25 ed ebbe cinquantaduemila scudi contanti(Vedi Di MARZO, Biblioteca Sicula, Vol. 18, pag. 139). </p> <p class="western" style="margin-bottom: 0cm;" align="justify"> </p> <p class="western" style="margin-bottom: 0cm;" align="justify"> </p> <p class="western" style="margin-bottom: 0cm;" align="justify">Conte di Comiso</p> <p class="western" style="margin-bottom: 0cm;" align="justify">h) S'investì della Contea e Terra di Comiso a 25 febb. 1775, D. Baldassare per la morte di D. Luigi, suo padre (Conserv., libro Invest., dal 1771-76, f. 150 retro); nacque in Castellammare a 31 dicembre 1741; morto in Palermo a 9 agosto 1812, sposò MariannaAlliata Di Giovanni, figlia di Domenico, Principe di Villafranca e di D.na Vittoria Di Giovanni (Saponara) : dotali in Not. Francesco Antonio Tomasino 25 agosto 1763; s'investì in data suddetta, del titolo di P.pe, Terra, e Stato di Aragona della Baronia, Terra e Castello, caricatore e tonnara di Castellammare, con mero e misto impero, del feudo di Limbrici e del feudo di Pumo. </p> <p class="western" style="margin-bottom: 0cm;" align="justify"> </p> <p class="western" style="margin-bottom: 0cm;" align="justify"> </p> <p class="western" style="margin-bottom: 0cm;" align="justify"> </p> <p class="western" style="margin-bottom: 0cm;" align="justify">Principe di Poggioreale</p> <p class="western" style="margin-bottom: 0cm;" align="justify">6. — Baldassare Naselli Morso nacque a Palermo nel 1741; s'investì del P.to e terra di Poggioreale, a 12 Agosto 1806, come figlio primogenito di Stefania suddetta (Conserv., libro Inv.re 1805-1806, f. 165). Sposò Marianna Alliata di Domenico, P.pe di Villafranca e di Vittoria Di Giovanni Pagano, ereditiera Duchessa di Saponara. </p> <p style="margin-bottom: 0cm;" align="justify">Il matrimonio ebbe luogo a Messina nel 1763. I capitoli matrimoniali furono stipulati in Palermo da Not. Tommasino addì 25 Luglio 1763. Successe al padre nella Grandea di Spagna. Da questo matrimonio nacquero diversi figli di cui il primogenito fu Luigi Naselli Alliata; nacque egli nel 1767; sposò Stefania Galletti Oneto di Nicolò, P.pe di Fiumesalato e di Eleonora Oneto e Gravina (Sperlinga) e e ciò in Palermo a 29 Dicembre 1793. Questi premorì a Baldassare suo padre, e precisamente morì in Palermo a 1 marzo 1803. </p> <p style="text-align: left;" dir="ltr"> </p> <p style="text-align: left;" dir="ltr"> </p> <p style="text-align: left;" dir="ltr">Marchese di Gibellina</p> <p style="text-align: justify;" dir="ltr">7. — Baldassare Naselli e Morso s'investì del Marchesato e Terra di Gibellina a 12 agosto 1806 come figlio primogenito di Stefania Naselli e Morso. Stefania morì a Palermo, il 19 aprile 1802 come risulta da fede rilasciata da quella Parrocchia di Santa Lucia al Borgo (Conserv., libro Investiture 1805-06,f. 165). </p> <p style="text-align: justify;" dir="ltr"> </p> <p style="text-align: justify;" dir="ltr"> </p> <p style="text-align: justify;" dir="ltr"> </p> <p style="text-align: justify;" dir="ltr">Barone di Castellammare</p> <p style="text-align: justify;" dir="ltr">32. — Baldassare Naselli Morso, P.pe di Aragona, prese investitura della Baronia, Terra, Castello, Carricatore e Tonnara di Castellammare del Golfo, con mero e misto impero a 25 Febbraio 1775 che successe jure proprio, per la morte di Luigi, suo padre (Conservatoria di reg., Vol. 1173,foglio 152). Morto in Palermo a 9 Ag. 1812. </p> <p style="text-align: justify;" dir="ltr"> </p> <p style="text-align: justify;" dir="ltr"> </p> <p style="text-align: justify;" dir="ltr">Barone di Pumo</p> <p style="text-align: justify;" dir="ltr">14. — Baldassare Naselli Morso s'investì, a 25Febbraio 1775, per la morte e come primogenito di Luigi suddetto (Cons., Vol 1173 Inv., f. 152 retro). E l'ultimo investito; non ci sono ulteriori riconoscementi. </p> <p style="text-align: justify;" dir="ltr"> </p> <p style="text-align: justify;" dir="ltr"> </p> <p style="text-align: justify;" dir="ltr">Signore di Limbrici</p> <p style="text-align: justify;" dir="ltr">20. — Baldassare Naselli Morso prese investitura, a 25 febb. 1775, come figlio primogenito e per la morte di Luigi suddetto (Cons. Reg. Inv. dal 1771 al 1776, f. 152 retro). </p>

view all

Baldassare VI Naselli, VI. principe di Aragona's Timeline

1741
December 31, 1741
Castellammare del Golfo, Trapani, Sicily, Italy
1767
May 27, 1767
Palermo, Italy
1773
1773
Palermo, Italy
1775
1775
Palermo, Italy
1776
1776
Palermo, Italy
1776
Palermo, Italy
1780
1780
Palermo, Italy
1812
August 9, 1812
Age 70
Palermo, Palermo, Sicily, Italy