Luigi III Naselli, V. principe di Aragona

Is your surname Naselli?

Connect to 204 Naselli profiles on Geni

Luigi III Naselli, V. principe di Aragona's Geni Profile

Share your family tree and photos with the people you know and love

  • Build your family tree online
  • Share photos and videos
  • Smart Matching™ technology
  • Free!

About Luigi III Naselli, V. principe di Aragona

GEDCOM Note

<p style="text-align: left;" dir="ltr"> </p> <p class="western" style="margin-bottom: 0cm;" align="justify">Aragona, Principato e Terra, un tempo Diesi</p> <p class="western" style="margin-bottom: 0cm;" align="justify">e) D. Luigi Naselli nacque a Castellammare del Golfo nel 1717; s'investì c. s. a 28 Agosto 1754 come figlio primogenito ed indubitato successore di Baldassare, suddetto (Conserv. libr. Inv. dal 1754 al 1761, foglio 22). Sposò D. Stefania Morso e Bonanni P.ssa di Poggioreale sua zia, figliadel P.pe Giovanni Francesco e di Teresa Bonanni del Bosco-Roccafiorita; dotali in Not. Antonino Porcasi di Palermo il 21 Gennaio 1741. Era nato a Castellammare del Golfo nel </p> <p class="western" style="margin-bottom: 0cm;" align="justify">1717; morì in Palermo a 23 Dicembre 1773 (Parrocchia San Giovanni dei Tartari). Fu Grande di Spagna, Gentiluomo di Camera con Esercizio, Capitan della Guardia Reale Viceregia del Regno, Colonnello di Fanteria, Brigadiere dei RR. Eserciti nel 1772. Cav. di San Gennaro addì 5 Ottobre 1759, Deputato del Regno nel 1762. Acquistò dal M.se Biagio Drago e Mansone il territorio di Torretta, presso Morreale agli atti di Not. Antonino Porcasi e Soda di Palermo il 22 Gennaro 1746 (VILLAB. Sic, Nob. 9 Vol. 3, pag. 395. Di MARZO, Biblioteca Sicula, Vol. 17, pag. 142-83). Vendette il feudo di Macaluba a D. Biagio Morreale agli atti di Not. Ferdinando Vasta di Palermo il 14 Aprile 1764 (DiMARZO, Biblioteca Sicula, Vol. 18, pag. 201). </p> <p class="western" style="margin-bottom: 0cm;" align="justify"> </p> <p class="western" style="margin-bottom: 0cm;" align="justify"> </p> <p class="western" style="margin-bottom: 0cm;" align="justify">Conte di Comiso</p> <p class="western" style="margin-bottom: 0cm;" align="justify">g) D. Luigi Naselli Morso e Branciforte, preso investitura della Conteae beni suddetti a 28 agosto 1764, quale figlio primogenito ed indebitato successore di D. Baldassare, suddetto (Conserv., libro Invest., Vol. 1754 - 61 , f. 28retro); sposò Stefania Morso e Bonanni, P.ssa di Poggioreale, sua zia, figlia del P.pe Giovanni Francesco e di Teresa Bonanni del Bosco Roccafiorita : dotali in Not. Porcari di Palermo 21 Gennaio 1741; questa Dama morì a Napoli di anni 30 in seguito a parto (Di MARZO, Biblioteca, Vol. 18, pag; 199); fu altresì, P.pe di Aragona, P.pe di Poggioreale, M.se di Gibellina, Signore di Castellammare del Golfo; Barone di Casalnuovo e Gela , Grande di Spagna, Gentiluomo di Camera con esercizio e Capitano della Guardia Reale, viceregia del Regno/era nato a Castellammare nel 1717; morto a 25 dicembre 1773 in Palermo (Parrocchia S. Giovanni dei Tartari). </p> <p style="text-align: left;" dir="ltr"> </p> <p style="text-align: left;" dir="ltr"> </p> <p style="text-align: left;" dir="ltr"> </p> <p style="text-align: left;" dir="ltr">Barone di Castellammare</p> <p style="text-align: justify;" dir="ltr">31. — D. Luigi Naselli Morso e Branciforte, P.pe di Aragona, s'investì della Baronia, Terra di Castellammare delGolfo, Carricatore e Tonnara a 28 Agosto 1754, per la morte intestata di Baldassare, suo padre, e quale suo figlio primogenito (Conservatoria di reg., Vol. 1169, foglio 24). Morto in Palermo a 25 Febbraio 1773 (Parrocchia S. Giovanni dei Tartari).</p> <p style="text-align: justify;" dir="ltr"> </p> <p style="text-align: justify;" dir="ltr"> </p> <p style="text-align: justify;" dir="ltr">Barone di Pumo</p> <p style="text-align: justify;" dir="ltr">13. — Luigi Naselli Morso s'investì, a 28 agosto 1754, come primogenito e per la morte di Baldassare suddetto (Conserv., Vol. 1169 foglio 29 retro). </p> <p style="text-align: justify;" dir="ltr"> </p> <p style="text-align: justify;" dir="ltr"> </p> <p style="text-align: justify;" dir="ltr">Signore di Limbrici</p> <p style="text-align: justify;" dir="ltr">19. — Luigi Naselli s'investì, a 28 agosto 1754, come figlio primogenito e per la morte del detto Baldassare (Cons., libro Inv. 1754-1761, f. 27 retro). </p> <p style="text-align: justify;" dir="ltr"> </p> <p style="text-align: justify;" dir="ltr"> </p> <p class="western" style="margin-bottom: 0cm;" align="justify">Barone di Casalnuovo</p> <p class="western" style="margin-bottom: 0cm;" align="justify">16. — D. Luigi Naselli e Morso prese investitura della Baronia di Casalnuovo a 28 Agosto 1754 comefiglio primogenito ed indubitato succ. di Baldassare, suo padre (Conserv., libro invest. 1754-1761 foglio 25 retro). Nacque a Castellammare del Golfo nel 1717; sposò D.na Stefania Morso, P.ssadi Poggioreale e M.sa di Gibellina. Questa Dama fu l'ultima figlia di Giovanni Francesco Morso, P.pe di Poggioreale e di D.na Teresa Bonanni e del Bosco (Roccafiorita) sua seconda moglie; successe come unica vergine in Capillo alla morte del padre. I dotali firmati tra loro sono agli atti di Not. Porcari di Palermo addì 21 Gennaio 1741. La Baronia ed il feudo di Casalnuovo furono venduti dai creditori di Casa Naselli; in esito a sentenza del Tribunale della Gran Corte di Palermo, del 25 Agosto 1762 che ne ordinava la vendita. Si comprò con verbo regio e scudo di perpetua salvaguardia D. Francesco De Maria, B.ne di Cavaleri agli atti di Not. Luigi Ferdinando Vasta di Palermo il 6 Giugno 1766. </p>

view all

Luigi III Naselli, V. principe di Aragona's Timeline

1717
1717
Castellammare del Golfo, Trapani, Sicily, Italy
1740
1740
1741
January 21, 1741
Age 24
Palermo, Italy
December 31, 1741
Castellammare del Golfo, Trapani, Sicily, Italy
1742
1742
Palermo, Italy
1743
1743
Palermo, Italy
1752
1752
1753
1753
Italy
1773
December 25, 1773
Age 56
Palermo, Sicily, Italy