Dorotea Barrese, principessa di Pietrapersia

Is your surname Barrese?

Connect to 187 Barrese profiles on Geni

Dorotea Barrese, principessa di Pietrapersia's Geni Profile

Share your family tree and photos with the people you know and love

  • Build your family tree online
  • Share photos and videos
  • Smart Matching™ technology
  • Free!

Dorotea Barrese, principessa di Pietrapersia

Birthdate:
Birthplace: Pietraperzia, Province of Enna, Sicily, Italy
Death: August 16, 1590 (57-58)
Pietraperzia, Province of Enna, Sicily, Italy
Immediate Family:

Daughter of Girolamo Barrese, II marchese di Pietrapersia and Antonia Santapau
Wife of Giovanni Branciforte, IV conte di Mazzarino; Vincenzo Barrese, marchese di Militello and Juan de Requesens y Zuniga, Virrey de Nápoles
Mother of Fabrizio Branciforte, III. principe di Butera
Sister of Pietro Barresi, I principe di Pietrapersia and Melchiorra Barrese

Managed by: Gustavo Latorre (c)
Last Updated:

About Dorotea Barrese, principessa di Pietrapersia

GEDCOM Note

<p style="text-align: left;" dir="ltr">I Marchesi di Barrafranca</p> <p class="western" style="margin-bottom: 0cm;" align="justify">15.— Successe la sorella Dorotea Barrese e Santapau; investita a 25 Gennaio 1572 per la morte senza figli di Pietro, suo fratello (Officio di Prot., I Indiz., f. 339). Sposò questa dama in prime nozze Giovanni Branciforte, C.te di Mazzarino, figlio diC.te Artale e di Chiara Tagliavia. Sposò in °2 nozze Vincenzo Barrese Branciforte, primo M.se di Militello: dotali in Not. Giov. Battista Bartolotta di Militello 11 Gennaio 1566; sposò in terze nozze Giovanni Zuniea Requesenz dei C.ti di Castiglia, maggiordomo maggiore dell' Infante Filippo III, Ambasciatore a Roma, Viceré e Capitano Generale del Regno di Napoli (Dotali in Not. Alessandro Traschetta di Palermo 2 Ottobre 1572). Questi prese nel nome maritale investitura di questo M.to ed altri stati a 11 Aprile 1579 (R. Canc., VII Indiz., f. 240). </p> <p class="western" style="margin-bottom: 0cm;" align="justify">Fu aja del Re Filippo III. Ebbe un figlio dal primo marito e morì di anni 58 a Pietraperzia nel 1590. Per maggiori dettagli vedi il Quadro 713: P.pe di Pietraperzia. Gli successe il figlio </p> <p class="western" style="margin-bottom: 0cm;" align="justify"> </p> <p class="western" style="margin-bottom: 0cm;" align="justify">Signore di Bombiscuro</p> <p class="western" style="margin-bottom: 0cm;" align="justify">13. — D. Dorotea Barresi investita a 25 Gennaio 1573 quale sorella germana di detto Pietro, morto senza figli (Conserv. anno 1570-1596, foglio 103). D. Giovanni Zunica s'investì di Bombiscuro a 11 Aprile 1579 per avere sposato la suddetta D. Dorotea (Conserv. anno 1570-1596 foglio 298). </p> <p style="text-align: left;" dir="ltr"> </p> <p class="western" style="margin-bottom: 0cm;" align="justify">Barone di Fontanamurata</p> <p class="western" style="margin-bottom: 0cm;" align="justify">9. — Donna Dorotea Barresi Santapace successe per la morte senza figli di Pietro, suo fratello (R.Protonotaro, 25 gennaio 1573, I Indiz., f. 339) sposò in prime nozze Giovanni Branciforte Conte di Mazzarino,figlio del Conte Artale; sposò in seconde nozze Vincenzo Barrese Branciforte I M.se di Militello. In terze nozze sposò Giovanni de Zunica, quest'ultimo nel nome maritale s'investì a 11 aprile 1579 (R. Cancell., VII Indiz., f. 240). </p>


GEDCOM Note

<p style="text-align: left;" dir="ltr">I Marchesi di Barrafranca</p> <p class="western" style="margin-bottom: 0cm;" align="justify">15.— Successe la sorella Dorotea Barrese e Santapau; investita a 25 Gennaio 1572 per la morte senza figli di Pietro, suo fratello (Officio di Prot., I Indiz., f. 339). Sposò questa dama in prime nozze Giovanni Branciforte, C.te di Mazzarino, figlio diC.te Artale e di Chiara Tagliavia. Sposò in °2 nozze Vincenzo Barrese Branciforte, primo M.se di Militello: dotali in Not. Giov. Battista Bartolotta di Militello 11 Gennaio 1566; sposò in terze nozze Giovanni Zuniea Requesenz dei C.ti di Castiglia, maggiordomo maggiore dell' Infante Filippo III, Ambasciatore a Roma, Viceré e Capitano Generale del Regno di Napoli (Dotali in Not. Alessandro Traschetta di Palermo 2 Ottobre 1572). Questi prese nel nome maritale investitura di questo M.to ed altri stati a 11 Aprile 1579 (R. Canc., VII Indiz., f. 240). </p> <p class="western" style="margin-bottom: 0cm;" align="justify">Fu aja del Re Filippo III. Ebbe un figlio dal primo marito e morì di anni 58 a Pietraperzia nel 1590. Per maggiori dettagli vedi il Quadro 713: P.pe di Pietraperzia. Gli successe il figlio </p> <p class="western" style="margin-bottom: 0cm;" align="justify"> </p> <p class="western" style="margin-bottom: 0cm;" align="justify">Signore di Bombiscuro</p> <p class="western" style="margin-bottom: 0cm;" align="justify">13. — D. Dorotea Barresi investita a 25 Gennaio 1573 quale sorella germana di detto Pietro, morto senza figli (Conserv. anno 1570-1596, foglio 103). D. Giovanni Zunica s'investì di Bombiscuro a 11 Aprile 1579 per avere sposato la suddetta D. Dorotea (Conserv. anno 1570-1596 foglio 298). </p> <p style="text-align: left;" dir="ltr"> </p> <p class="western" style="margin-bottom: 0cm;" align="justify">Barone di Fontanamurata</p> <p class="western" style="margin-bottom: 0cm;" align="justify">9. — Donna Dorotea Barresi Santapace successe per la morte senza figli di Pietro, suo fratello (R.Protonotaro, 25 gennaio 1573, I Indiz., f. 339) sposò in prime nozze Giovanni Branciforte Conte di Mazzarino,figlio del Conte Artale; sposò in seconde nozze Vincenzo Barrese Branciforte I M.se di Militello. In terze nozze sposò Giovanni de Zunica, quest'ultimo nel nome maritale s'investì a 11 aprile 1579 (R. Cancell., VII Indiz., f. 240). </p> <p class="western" style="margin-bottom: 0cm;" align="justify"> </p> <p class="western" style="margin-bottom: 0cm;" align="justify">Signore di Molisena oggi Molisano </p> <p class="western" style="margin-bottom: 0cm;" align="justify">9. — Dorotea Barresi s'investì, a 25 Gennaio 1573, quale sorella di Pietro suddetto, morto senza figli (Conserv., libro Inv.re 1570-1596, f. 103). Questa sposò Giov. Zunica e questi nel nome maritale s'investì a 11 Aprile 1579 (Cons. lib. dal 1570 al 1596, f. 298). </p> <p class="western" style="margin-bottom: 0cm;" align="justify"> </p> <p class="western" style="margin-bottom: 0cm;" align="justify">Principe di Pietraperzia</p> <p class="western" style="margin-bottom: 0cm;" align="justify">2 . — Dorotea Barresi s'investì, a 25 Gennaio 1573, per la morte ab intestato senza figli di Pietro, suo fratello (Conserv., Ind. 1570 e 1596, foglio 103). Giovanni de Luniga, marito di Dorotea Barresi e Santapau, s'investì, a 11 Gennaio 1579, in forza del contratto di matrimonio da lui stipulato agli atti di Not. Alessandro de Taschette di Licodia a 9 Ottobre 1572 (Conserv., Inv. 1570-1596, f. 298). </p> <p class="western" style="margin-bottom: 0cm;" align="justify"> </p> <p class="western" style="margin-bottom: 0cm;" align="justify">Marchese di S. Alfano </p> <p class="western" style="margin-bottom: 0cm;" align="justify">15. — Dorotea Barresi, Principessa di Pietraperzia, s'investi del feudo di Alfano, a 25 Gennaio 1572 per la morte di Pietro Barresi, suo fratello, senza figli e discendenti (R. Cancell., f. 339). </p>

view all

Dorotea Barrese, principessa di Pietrapersia's Timeline

1532
1532
Pietraperzia, Province of Enna, Sicily, Italy
1550
1550
1590
August 16, 1590
Age 58
Pietraperzia, Province of Enna, Sicily, Italy