Eberto Lupis, 13°marchese

Is your surname Lupis?

Research the Lupis family

Eberto Lupis, 13°marchese's Geni Profile

Share your family tree and photos with the people you know and love

  • Build your family tree online
  • Share photos and videos
  • Smart Matching™ technology
  • Free!

Eberto Lupis, 13°marchese

Also Known As: "Roberto", "Uberto", "Ubertino"
Birthdate:
Death:
Immediate Family:

Son of Guy I Lupis, 12°marquis of Soragna and .... de Lupis
Father of Simone Lupis, 14°marchese
Brother of Guido II Lupi, marchese di Soragna; Ugo de Lupis; Monte Lupis, Sopramonte; Rolando Lupis, Orlando; Goffredo Lupis, cavaliere Templare and 1 other

Occupation: Giudice Imperiale
Managed by: Livio Scremin
Last Updated:

About Eberto Lupis, 13°marchese

A2. Eberto (detto anche Roberto, Uberto o Ubertino) 

Marchese di Soragna, si trasferisce in Puglia a Giovinazzo (BA), a causa della sua nomina a Giudice Imperiale, dove divenne

CAPOSTIPITE DEI LUPIS di PUGLIA (Giovinazzo) , poi di SICILIA (Ragusa) e di CALABRIA (Grotteria). (vedi/see) I suoi discendenti abbandonarono il predicato di Soragna (che continuò nel ramo del fratello Guido II di Soragna), per conservare comunque il titolo di Marchese, cui hanno diritto tutti i rappresentanti maschi delle tre linee indicate (pugliese, sicula e calabrese), in quanto esse linee si divisero dal tronco comune prima del 13-6-1495, quando Bonifacio de' Lupis (+ 24-1/4-2-1497), Marchese di Soragna, istituì la primogenitura a favore del figlio Diofebo, limitando così la successione dei titoli ai soli maschi primogeniti.

1.1.13° marchese Roberto (Eberto) Lupis, 

Giudice Imperiale, marchese di Soragna; CAPOSTIPITE DEI LUPIS DI PUGLIA, CALABRIA e SICILIA, figlio di Guido I de' Lupis Marchese di Soragna (capostipite dei LUPI DI SORAGNA nel 1198) (vedi ) e di una sorella di Bernardo di Rolando Rossi (di San Secondo) di Parma.

Il più antico documento nel quale si parla del titolo di marchese di Soragna e della famiglia Lupis è un diploma di Re Liutprando in data 8 agosto 712. Del titolo di Marchese di Soragna, dato sempre sotto forma di investitura feudale di origine imperiale, sono sempre stati investiti TUTTI i rappresentanti maschi della famiglia, fino al 13-6-1495, quando Bonifacio de' Lupis (+ 24-1/4-2-1497), Marchese di Soragna, istituisce la primogenitura a favore del figlio Diofebo.

I discendenti di Roberto (detto Eberto o Uberto o anche Ubertino) Lupis, trasferitosi in Puglia dopo la nomina a Giudice Imperiale, abbandonano il predicato di Soragna (che continua nel ramo del fratello Guido di Soragna), per conservare il titolo di Marchese, pur se le generazioni seguenti non sempre ne perpetuarono l'uso pubblico. In tal senso l'indicazione della successione del titolo di marchese si da a semplice titolo esemplificativo, allo scopo precipuo di evidenziarne l'ordine successorio seguendone soltanto la mera successione generazionale  (vedi anche: Successione del titolo di marchese Lupis dei marchesi di Soragna VII - XXI sec.
 =   [--?--]* Giovinazzo (BA), ca. 1180;
view all

Eberto Lupis, 13°marchese's Timeline

1200
1200
Giovinazzo, Città Metropolitana di Bari, Puglia, Italy
????
????