Maria d'Aragona, IV. duchessa di Montalto

Is your surname d'Aragona e la Cerda?

Research the d'Aragona e la Cerda family

Maria d'Aragona, IV. duchessa di Montalto's Geni Profile

Share your family tree and photos with the people you know and love

  • Build your family tree online
  • Share photos and videos
  • Smart Matching™ technology
  • Free!

Maria Moncada (d'Aragona e la Cerda)

Birthdate:
Death: December 02, 1610 (45-54)
Tor di Laguna, Spain
Immediate Family:

Daughter of Antonio d'Aragona, IV duca di Montalto and Maria de la Cerda y Manuel
Wife of Francesco Moncada, III principe di Paternò, duca di Bivona
Mother of Luisa Moncada; Giovanni Moncada; Antonio Moncada, IV principe di Paternò, duca di Bivona; Isabella Moncada and Cesare Moncada
Sister of Bianca Antonia d'Aragona e de la Cerda and Fernando de Aragón

Occupation: duchessa di Montalto
Managed by: Private User
Last Updated:

About Maria d'Aragona, IV. duchessa di Montalto

GEDCOM Note

<p style="text-align: justify;">I Conti di Golisano</p> <p style="text-align: justify;">12) Maria Aragona la Cerda, sua figlia primogenita, legittima e naturale, non che erede universale, investita a 18 Gennaio 1585 (Conserv., 1570-96, f. 467): sposò D. Francesco Moncada e Luna, terzo P.pe di Paternò, Duca di Bivona, figlio di Cesare e della suddetta D. Aloisia Luna: gli apportò in dote la presente Contea, il Ducato di Montalto, sito nel Regno di Napoli: apportò nella famiglia Paternò la Grandea di Spagna, annessa al Ducato suddetto. I dotali fra loro furono stipulali in Palermo daNot. Cataldo Cangiamila il 15 marzo 1584, ratificati ivi a 18 luglio 1585; questo D. Francesco, s'investì di Golisano come dotatario a 3 settembre 1586 (Conserv., 1570-96, f. 625); questo P.pecomprò a Palermo il Palazzo Aiutamicristo; fu Capitano Generale dello Esercito, contro il Turco; morì in Adernò; fu sepolto a Caltanissetta nella Chiesa dei Cappuccini: D. Maria suddetta si reinvestì a 14 settembre 1600, per la morte di Filippo II e successione di Filippo III (Conserv., 1600-20, f. 37 retro): ebbe per figli: </p> <p style="margin-bottom: 0cm;" align="justify">a) Antonio primogenito: b) Giovanni, secondogenito, morto giovane, senza prole; c) Cesare, morto senza prole; d) Isabella, morta fanciulla in Tor di Laguna, già monaca; e) Luisa, che sposò Eugenio Manrique di Padiglia, C.te di Santa Gadea e Buendica, Adelantado maggiore di Castiglia; Rimasta vedova si fece monaca Carmelitana scalza a 25 Gennaio 1625, nel Monastero di Pallanza in Ispagna, ove morì a 28 luglio 1629; successe il figlio : </p> <p style="margin-bottom: 0cm;" align="justify"> </p> <p style="margin-bottom: 0cm;" align="justify"> </p> <p style="margin-bottom: 0cm;" align="justify">Signore di Carisi e Muscino</p> <p style="margin-bottom: 0cm;" align="justify">17. — Maria d'Aragona s’investì come sopra a 18 Gennaio 1585 per la morte di Antonio, suo padre (Regia Cancelleria, XIII Indizione, foglio 148). Sposò D. Francesco Moncada, Principe di Paternò che nel nome maritale, prese investitura a 3 settembre 1580 (Regia Cancelleria,XV Indizione, foglio 14). Reinvestita detta Dama a 23 settembre 1600 per il passaggio della Corona (R. Cancelleria, XIV Indizione, foglio 14).</p> <p> </p> <p class="western" style="margin-bottom: 0cm;" align="justify">Sposò Francesco Moncada, P.pe di Paternò, che prese investitura a 3 settembre 1586 (R. Cancelleria, f. 14). Si reinvestì, a 23 settembre 1600, per il passaggio della Corona da Filippo II a Filippo III (R. Cancell., XIV Indiz., f. 14). Questa Dama vendette il feudo di Landro a </p> <p> </p> <p class="western" style="margin-bottom: 0cm;" align="justify"> </p> <p class="western" style="margin-bottom: 0cm;" align="justify">Barone del Landro</p> <p class="western" style="margin-bottom: 0cm;" align="justify"> </p> <p class="western" style="margin-bottom: 0cm;" align="justify">4. — Maria de Aragona s'investì di tutta la Contea, a 18 gennaro 1585, per la morte di Antonio, suo padre (R. Cancell., f. 148). </p> <p class="western" style="margin-bottom: 0cm;" align="justify"> </p> <p class="western" style="margin-bottom: 0cm;" align="justify">Sposò Francesco Moncada, P.pe di Paternò, che prese investitura a 3 settembre 1586 (R. Cancelleria, f. 14). Si reinvestì, a 23 settembre 1600, per il passaggio della Corona da Filippo II a Filippo III(R. Cancell., XIV Indiz., f. 14). Questa Dama vendette il feudo di Landro a </p> <p class="western" style="margin-bottom: 0cm;" align="justify"> </p> <p class="western" style="margin-bottom: 0cm;" align="justify">Marchese di Manchi di Belici (Paria)</p> <p class="western" style="margin-bottom: 0cm;" align="justify">17. — Maria di Aragona s'investì, a 18 gennaio 1585, per la morte di Antonio, suo padre (R.Canc., XIII Indiz., f. 148). Sposò Francesco Moncada e Luna, 3° P.pe di Paternò. Qui è necessario aprire una parentesi per rendere chiara la presente storia. Guglielmo Raimondo Moncada e Peralta Conte di Caltanissetta era proprietario di un tenimento di terre chiamato Li Manchi, in una ad un vigneto chiamato li casi di lu castellu e conti casalemi siti in Valle di Mazzara o meglio di Castrogiovanni, tenimento di Castrogiovanni. Questi beni li cedette a Gualtero de Leto e suoi eredi e successori in perpetuo, con assenso regio, come risulta da Regio Privilegio notato in Cancelleria nel 1399 a f. 86. Dopo quell'epoca non risulta alcuna altra notizia. Può darsi che siano ritornati al Moncada e ai suoi discendenti che furono i Conti di Caltanissetta e poi anche P.pe di Paternò, la cui geneologia fino a Francesco Moncada e Luna trovasi nel quadro 163 (Conti di Caltanissetta e nel quadro 696 (Principi di Paternò) (vedi BARBERI, Val di Mazzara, pag. 285). Detto questo andiamo avanti.  </p> <p class="western" style="margin-bottom: 0cm;" align="justify">18. — Lo spettabile Ottavio Natali, a 17 gennaio 1586 s'investi della Baronia e feudi di Belici per vendita fattagli dalla Duchessa D.na Maria di Aragona. (R. Canc., XIV Indiz., f. 16). Queste terre furono riscattate da detto Moncada nel nome maritale. </p> <p class="western" style="margin-bottom: 0cm;" align="justify"> </p> <p class="western" style="margin-bottom: 0cm;" align="justify"> </p> <p class="western" style="margin-bottom: 0cm;" align="justify"> </p> <p class="western" style="margin-bottom: 0cm;" align="justify"> </p> <p class="western" style="margin-bottom: 0cm;" align="justify"> </p>

view all

Maria d'Aragona, IV. duchessa di Montalto's Timeline

1560
1560
1585
September 1, 1585
1587
1587
1589
1589
Palermo, Sicily, Italy
1591
1591
1593
1593
Catania, Sicilia, Italy
1610
December 2, 1610
Age 50
Tor di Laguna, Spain