Sancio Gravina

public profile

Is your surname Gravina?

Connect to 730 Gravina profiles on Geni

Share your family tree and photos with the people you know and love

  • Build your family tree online
  • Share photos and videos
  • Smart Matching™ technology
  • Free!

Sancio Gravina

Birthdate:
Death:
Immediate Family:

Son of Michele Gravina and Costanza Platamone
Brother of Eleonora Gravina

Managed by: Dr. R. Owen Wyant, (PhD)
Last Updated:
view all

Immediate Family

About Sancio Gravina

GEDCOM Note

<p style="text-align: left;" dir="ltr"> </p> <p class="western" style="margin-bottom: 0cm;" align="justify">Barone di Mazzarronello</p> <p class="western" style="margin-bottom: 0cm;" align="justify">19. — Sancio Gravina Platamone, B.ne d'Iraldo, s'investì, a 30 ottobre 1648, del feudo di Mazzarrone, come donatario di Costanza, sua madre (R. Cancell., II Indiz., f. 93). Questi rinunziò il feudo alla madre, in una a quelli di Ragalbono e Shaffeuda, Ella non s'investì. </p> <p class="western" style="margin-bottom: 0cm;" align="justify"> </p> <p class="western" style="margin-bottom: 0cm;" align="justify">Signore di metà di Staffenda</p> <p class="western" style="margin-bottom: 0cm;" align="justify">19. — Sancio Gravina e Platamone s’investì di metà del feudo di Stafenda, il 30 Ottobre 1618, come donatario di Costanza, sua madre (R. Cancell., II Indiz., f. 98).</p> <p class="western" style="margin-bottom: 0cm;" align="justify"> </p> <p class="western" style="margin-bottom: 0cm;" align="justify"> </p> <p class="western" style="margin-bottom: 0cm;" align="justify">Barone di Mazzarrone</p> <p class="western" style="margin-bottom: 0cm;" align="justify">17. — Sancio Gravina Platamone s’investì di Mazzarrone ed anche dei feudi di Staffenda, Regalbono ed Iraldo, a 30 Ottobre 1648, come donatario di Costanza, sua madre (R. Cancell., II Indizione, foglio 98). Morì senza figli. Non sappiamo spiegarci come si sia investito anche d’ Iraldo che era stato di già venduto da Sancio Gravina, Seniore (15), a Domenico Ollavio Gravina, suo zio Paterno e questi, dopo molti anni, s’investì a 13 Novembre 1662 (R. Cancell.,I Indizione, foglio 232).</p> <p style="text-align: left;" dir="ltr"> </p> <p class="western" style="margin-bottom: 0cm;" align="justify">Signore di La Franca</p> <p class="western" style="margin-bottom: 0cm;" align="justify">16. — Sancio Gravina Platamone s'investì a 30 ottobre 1648 dei feudi di La Franca e Salarino, come donatario di Costanza, sua madre, in occasione delle nozze da lui contratte con Alessandra Agliata: i dotali furono stipulati da Notar 4 Vincenzo De Amato di Palermo, il 14 ottobre 1647, ratificati in Notar Giuseppe da Sena di Caltagirone, il 4 novembre successivo (Camera Regiuale, Busta 347, Processo 206). Costui si fece religioso ed assunse il nome di D. Gaetano: rinunziò i beni alla madre agli atti di Notar Francesco Scorello di Palermo, il 3 aprile 1649, rinunzia ratificata da essa Costanza in Notar Domenico Prestara di Siracusa, il 12 giugno 1649.</p>

view all

Sancio Gravina's Timeline