Bonifazio Lupi, marchese di Soragna

Is your surname Lupi?

Connect to 819 Lupi profiles on Geni

Bonifazio Lupi, marchese di Soragna's Geni Profile

Share your family tree and photos with the people you know and love

  • Build your family tree online
  • Share photos and videos
  • Smart Matching™ technology
  • Free!

Bonifacio Lupi

Birthdate:
Birthplace: Soragna, Provincia di Parma, Emilia-Romagna, Italy
Death: February 1497 (87-88)
Soragna, Provincia di Parma, Emilia-Romagna, Italy
Immediate Family:

Son of Francesco Lupi and Caterina Lupi
Husband of Margherita Costanza Lupi, di Mantova
Father of Pirrino Lupi; Diofebo Lupi, marchese di Soragna; Alda Lupi, suor Elisabetta; Lionello Lupi; Galeotto Lupi and 7 others
Brother of Raimondo Lupi, Raimondino; Antonio Lupi, Lupati, Lovati; Elisabetta Brachi; Bartolomea Aldighieri and Anna Torelli

Managed by: George J. Homs
Last Updated:

About Bonifazio Lupi, marchese di Soragna

-http://www.genmarenostrum.com/pagine-lettere/letteral/Lupis/Lupi_di...

G2. Bonifacio (* Soragna 1409 + ivi 1/4-2-1497), 

Marchese di Soragna dal 1484 (investito dal Duca di Milano il 13-6-1495), istituisce una primogenitura a favore del figlio Diofebo. Lupis BONIFACIO Ebbe per intero il governo del feudo di Soragna alla morte del fratello Raimondo (1488 c. ) che già aveva testato a suo favore. Con lui, nel 1477, giurò fedeltà alla duchessa Bona e al figlio Gian Galeazzo, ottenendone la riconferma dei privilegi feudali. Quando però Ludovico Sforza venne in possesso del ducato di Milano, il Lupis gli dovette produrre tutti i titoli domostranti la sua posizione e il 26 giugno 1495 ebbe dal giudice Antonio Buchiarini, delegato ducale, una favorevole sentenza che attestò la legittimità del possesso di Soragna. Lo stesso Duca, il 30 maggio 1496, gli rinnovò l’investitura e confermò il maggiorasco già disposto dal marchese Francesco Lupis. In tal senso (a favore cioè del primogenito Diofebo) egli testò il 16 dicembre 1496, non senza tuttavia destinare mobili, crediti e denari agli altri due figli, Leonello e Galeotto. Di indole religiosa, il Lupis nel 1490 volle l’erezione in Soragna di una chiesa sotto il titolo della Visitazione di Maria Vergine, la dotò di un adeguato beneficio fondiario (1494) e due anni dopo affidò il tutto ai Padri dei Servi dell’Osservanza affinché, stabilitisi a Soragna, vi edificassero un proprio convento, per la quale opera destinò anche il relativo terreno. Si interessò della cura del proprio feudo e amministrò la giustizia anche con severità: si dice, a esempio, che fece tagliar la testa a un suo suddito, riconosciuto colpevole di omicidio. Alla sua morte fu presente nella Rocca di Soragna il governatore di Parma, Francesco Fontana, inviato dal Duca di Milano perché si desse immediata attuazione alle disposizioni testamentarie a favore di Diofebo. Venne sepolto nella chiesa dei Servi di Maria.

FONTI E BIBL. :P. Litta, Famiglie celebri, XI, 1870, tav. IV; V. Spreti, Enciclopedia storico nobiliare, 4, 1931, 541; B. Colombi, Soragna. Feudo e Comune, 1986, I, 334-335.

= Costanza (o Margherita Costanza) degli Uberti, di Mantova
view all 15

Bonifazio Lupi, marchese di Soragna's Timeline

1409
1409
Soragna, Provincia di Parma, Emilia-Romagna, Italy
1434
1434
Soragna, Provincia di Parma, Emilia-Romagna, Italy
1435
1435
Soragna, Provincia di Parma, Emilia-Romagna, Italy
1441
1441
Soragna, Provincia di Parma, Emilia-Romagna, Italy
1497
February 1497
Age 88
Soragna, Provincia di Parma, Emilia-Romagna, Italy
????
????
????
????
????