Rodolfe Drengot

How are you related to Rodolfe Drengot?

Connect to the World Family Tree to find out

Share your family tree and photos with the people you know and love

  • Build your family tree online
  • Share photos and videos
  • Smart Matching™ technology
  • Free!

Rodolfe Drengot

Italian: Rodolfo Drengot de Quarrel
Also Known As: "Radulfo", "Raul"
Birthdate:
Birthplace: Villaines-la-Carelle, Sarthe, Pays de la Loire, France
Death: 1042 (51-61)
Normandy, France
Immediate Family:

Son of Riccardo Drengot de Quarrel
Father of Rainulfo II "Trincanotte" Drengot, 4°conte di Aversa
Brother of Rainulf I Drengot, 1st count of Aversa; Asclettin I Drengot de Quadrellis, 1st count of Acerenza; Osmond Drengot and Gilbert Drengot, "Buatère" (Buttericus)

Managed by: Pam Wilson (on hiatus)
Last Updated:

About Rodolfe Drengot

-https://it.wikipedia.org/wiki/Rodolfo_Drengot (Normandia, c.985 – Normandia, dopo il 1020)

One of five Norman brothers who fled Normandy and settled in Aversa in Southern Italy in the 11th century, establishing the first Norman presence in that area.



-http://www.aversaturismo.it/i-drengot/ (Rodolfo 986-1042)



-http://fmg.ac/Projects/MedLands/NEAPOLITAN%20NOBILITY.htm#RainulfDr...

Five brothers from Normandy, parents not known:

5. RODOLFE (-after 1024). The Chronica Monasterii Casinensis records that "Giselbertus…qui et Buttericus…[cum] quatuor fratribus suis, Rainulfo, Asclittino, Osmundo, atque Rodulfo" arrived in Capua (after Gilbert was banished from Normandy) where they joined "Melus", dated to [1015/16] from the context[377]. He and his three brothers left with their brother Gilbert after he was banished. They joined forces at Capua with Melus, another exile from Apulia, and together returned to fight the Greeks353. Rodulfus Glaber records that "a very brave Norman called Rodulf incurred the anger of Count Richard [Richard II Comte de Normandie]" and fled to Italy, where he fought the Greeks and visited Emperor Heinrich II[378]. There is little basis for dating the events, except a reference to Rodolfe being received "joyfully" by Count Richard in Normandy the year before the death of the Emperor (1024). Chalandon suggests that meeting with the emperor must have taken place in Germany after Rodolfe accompanied Melus there after his defeat in southern Italy, dated to 1017[379].




https://it.wikipedia.org/wiki/Drengot_Quarrel
La casata dei Drengot (anche noti come Drengot di Quarrel, dal poleonimo francese de Quarrel) è una famiglia normanna protagonista delle vicende storiche della Campania e della Basilicata.
I capostipiti della famiglia giunsero in Italia (1016 circa) e si posero al servizio dei principi longobardi del Mezzogiorno.
ORIGINI :
La famiglia Drengot era originaria di Carreaux, vicino Avesnes-en-Bray, a est di Rouen; da Quarrelis o Quadrellis, la forma latina di Carreaux, assunse il cognome "de Quarrel".
Secondo altre fonti, i Drengot provenivano da Alençon. Il cognome sarebbe di origine scandinava[1]: la parola Drengot deriverebbe da TREGR GUPR (pron. dreng gode), "uomo di valore".
Altri testi di storia danese testimonierebbero l'origine scandinava dei Drengot, passati attraverso la Francia per giungere in Italia.[2]



http://www.aversaturismo.it/i-drengot/

Tra i primi Vichinghi immigrati in Francia al seguito di Rollone c’era anche la famiglia Drengot, probabilmente originaria della Danimarca, o di un’isola del suo arcipelago, come sembra suggerire la radice linguistica -got.
Il suo capostipite, Roberto Drengot, aveva ottenuto proprio da Rollone il principato di Quarrel (oggi Carreaux), piccolo feudo nei dintorni dell’odier­na cittadina di Gournay-en-Bray; attraversata dal fiume Epte, affluente della Senna, essa è posta a pochi chilometri ad est della città di Rouen e a nord di Parigi.

Da diverse fonti, con un recente studio, si é “ricostruita” una ipotesi di albero genealogico dei Drengot con la seguente sequenza (dove le date di nascita sono ricavate per “probabilità” tenuto conto delle date di morte più o meno certe): Roberto Drengot (880-930) – Riccardo (906-948) – Rodolfo (930-987) – Riccardo (955-1000).

I Drengot che troviamo in Italia sono figli di Riccardo Riccardo (955-1000).'

Come ci riportano le Fonti (Amato di Montecassino) nel Principato di Quarrel, nel secondo decennio dopo l’anno Mille, due signori normanni, Giselberto (985 (997,?) -1018) detto Batterico e Guglielmo detto Repostello nutrivano tale inimicizia tra loro che Giselberto uccise Gu­glielmo. Saputolo Roberto Conte di Nor­mandia, minacciò di far morire Giselberto. Costui allora, per sfuggire all’ira del suo signore, prendendo in sua compagnia quattro suoi fratelli, Rainulfo (980-1047), Asclettino (982-1030), Osmond (983-1035) e Rodolfo (986-1042) ed alquanti altri patrioti con armi e caval­li, abbandonato il patrio terreno si recò in Italia.

Confrontando, mediante la Istoria della fondazione di Aversa del Fabozzi, quanto riporta l’Ostiense e la Cronaca di Giovanni Berardo, monaco del monastero di Pescara, che raccoglie incartamenti dello stesso monastero disponendoli in ordine cronologico, viene fissata la data dell’arrivo dei Normanni in Italia nell’anno 1016: «An. Ab Incarnat. Domini 1016. Normanni Melo Duce coeperunt expugnare Apuliam».




view all

Rodolfe Drengot's Timeline

986
986
Villaines-la-Carelle, Sarthe, Pays de la Loire, France
1042
1042
Age 56
Normandy, France
????